lutto nel mondo del cinema

Addio, conte Barambani! Si è spento a Genova l'attore Camillo Milli

Aveva 91 anni. Prese parte a film d'autore, commedie all'italiana e fiction come "CentroVetrine" e "Un Medico in famiglia 9"

Addio, conte Barambani! Si è spento a Genova l'attore Camillo Milli
Pubblicato:

E' stato uno dei protagonisti della commedia all'italiana, da "Fantozzi" a "L'allenatore nel pallone", fino alla recente prova con "Habemus papam" di Nanni Moretti: è morto a Genova, dove viveva da tempo, a 91 anni l'attore Camillo Milli. Ne dà notizia la famiglia. L'attore era nato a Milano l'1 agosto 1929 ed è stato uno dei protagonisti della commedia italiana degli anni Ottanta, lavorando, tra gli altri con Mario Monicelli nel "Il marchese del Grillo" e con Neri Parenti in "Fantozzi contro tutti". Celebre il suo ruolo come presidente della Longobarda ne "L’allenatore nel pallone".

Conseguenze del Covid

Milli era ricoverato da qualche tempo in una clinica di Genova per i postumi del Covid. Pochi giorni fa aveva perso la moglie.

Artista di talento ha lavorato a fianco dei più grandi attori, da Sordi, Tognazzi a Manfredi, Volontè, Villaggio, Banfi. Aveva debuttato a teatro sotto la direzione di Giorgio Strehler nel 1951. Tra i film a cui ha partecipato vanno ricordati "In nome del popolo sovrano", "Vogliamo i colonnelli" o il "Caso Mattei". Volto televisivo, aveva recitato in fiction come "CentroVetrine" e "Un Medico in famiglia 9".

Seguici sui nostri canali