La segnalazione

Agenzia delle Entrate, nuova truffa via mail

Se aperta la mail può infettare il computer

Agenzia delle Entrate, nuova truffa via mail
Pubblicato:

Una falsa comunicazione dall'Agenzia delle Entrate contenente un allegato che, una volta aperto, infetta il computer.

La segnalazione

Incongruenze nei dati delle "eliminazioni periodiche IVA": l’Agenzia delle Entrate segnala nuovi tentativi di truffa, mediante false email in circolazione che mirano a sottrarre dati personali. Le email riportano nell’intestazione la dicitura "Il Direttore dell’Agenzia" o "Gli Organi dell’Agenzia", ed invitano a visionare i documenti allegati in un archivio per verificare le incoerenze riscontrate. L’invito è quello di non aprire gli allegati e cestinare immediatamente le email ricevute.

L’Agenzia raccomanda ai contribuenti di verificare sempre attentamente i messaggi ricevuti e, se questi appaiono sospetti, soprattutto se i mittenti sono sconosciuti, di non aprire gli allegati o seguire i collegamenti presenti nelle mail (anche per evitare danni ai propri pc, tablet e smartphone) e cestinarli.

Inoltre, precisa che non vengono mai inviate per posta elettronica comunicazioni contenenti dati personali dei contribuenti. Le informazioni personali sono consultabili esclusivamente nel Cassetto fiscale, accessibile tramite l’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Seguici sui nostri canali