- Registrazione tribunale Genova
- ROC 15381
- Direttore responsabile Andrea Moggio
- Gestione editoriale Media(iN) Srl
Contatti
- Email redazione@primaillevante.it
- Telefono 0185 590104
Pubblicità
-
Concessionaria
Publi(iN) Srl
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 Media(iN) Srl
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Penso che chi chiede la ciclopedonale non abita o vive Moneglia. Andate in bicicletta tutti i giorni a lavorare dove abitate poi scrivete cosa ne pensate. I paesi non vanno vissuti solo come turisti mordi e fuggi usufruendo di tutti i servizi utili al passaggio. Ma se tu mangi un panino o csi al ristorante c’è qualcuno che li ci vive lavora e si approvvigiona tutti i giorni per farti stare bene. Ragionate prima di scrivere e essere meno egoisti.
.,,rispondo anche a gaudio che sicuramente (anche lui) non abita qui..., conosco bene la ciclabile a ponente ma non e' mai stata la strada principale per raggiungere , scuole, lavoro , impianti sportivi , discount, ospedali ecc ecc... Moneglia e' turismo e stop! Sono pochi quelli che vivono qui e ci lavorano anche e poi ripeto , le ambulanze impiegano molto più tempo per le emergenze. La strada deve essere ripristinata
Chi scrive che la viabilità non e' compromessa o leggo commenti positivi per la trasformazione in ciclabile...bhe forse queste persone non abitano qui a Moneglia ! Siamo rimasti per giorni senza benzina, i grandi bus che portano turisti non passano e le emergenze allungano i tempi , noi pendolari ci troviamo ogni giorno ad evitare camioncini e furgoni che incontri negli stretti tornanti per raggiungere il bracco. Quindi Donatella e silvia ragionate un po' piu da residenti e non da "foresti"
Sono reduce da 3 giorni passati a Moneglia,dai commenti che leggo sopra si evince che preoccupa solo di rendere eco sostenibile il turismo con una ciclopedonale,bello bello ma a parte il fatto che una pietra in testa ti può arrivare anche a piedi o in bicicletta,ma il problema più grosso c'è l'hanno i mezzi di soccorso,gli approvvigionamenti del paese e i residenti che lavorano al di fuori di Moneglia,non i turisti
Penso che la gente arriva lo stesso in quanto non spaventata dalla strada del Bracco e oltre.....penso che la viabilità non sia compromessa...chi viene sa o gli viene detto .. meglio non usare l auto.........i pessimisti se ne stiano zitti e a casa
Ottima l' idea di una ciclabile Riva Trigoso-Deiva-Monterosso. Moneglia sta diventando sempre più un luogo di turisti camminatori e ciclisti, italiani e stranieri. Investiamo nel turismo sostenibile!!
Sono uno stanziale del Campeggio SMERALDO di MONEGLIA. L'unico accesso è dalla galleria, in quanto il villaggio si trova a più della metà della stessa. Penso sarebbe corretto e doveroso dare una tempistica sui lavori, perché oggi l'unica cosa certa è che dobbiamo pagare al Campeggio l'utizzo annuo della piazzola, senza sapere quando ne potremo fare uso. È inammissibile che, come al solito, si provveda alla manutenzione e sistemazione delle gallerie solo dopo che si verifica il distacco di mattoni e sassi dalla volta.
Bisogna pensare di trasformare questo percorso in una ciclabile fono a Monterosso, porterebbe un turismo soft di grande pregio aumentando un ciclo commerciale di livello. Come l' esempio della ciclabile a Ponente ma qui l' obbiettivo sono le 5 terre!
Bisogna pensare di trasformare questo percorso in una ciclabile fono a Monterosso, porterebbe un turismo soft di grande pregio aumentando un ciclo commerciale di livello. Come l' esempio della ciclabile a Ponente ma qui l' obbiettivo sono le 5 terre!
La pista ciclopedonale Framura Bonassola Levanto è sempre percorribile? Grazie
Io non passavo già da anni! Nei consigli comunali si discuteva di queste "gallerie con problemi di cedimento"
Giusti i controlli, ma bisognerebbe pensare di dare dei segnali e informazioni ai potenziali turisti stagionali. Se le gallerie saranno chiuse luglio e agosto, bisogna disincentivare arrivo turismo, pena collasso viabilità e di conseguenza di tutte le attività di moneglia
Giustissimo verificare nel dettaglio onde evitare "stragi". Aumentare numero treni che fermano a Moneglia senza tanti cambi. E da ultimo non è un dramma fare il Bracco?