Allattamento al seno, anche Lavagna ha il suo Baby Pit Stop

Promosso dall'Unicef: ecco di cosa si tratta

Allattamento al seno, anche Lavagna ha il suo Baby Pit Stop

Uno spazio per dare alle mamme la possibilità di allattare al seno in luogo riservato: anche Lavagna ha il suo “Baby Pit Stop”.

Si trova in via Nuova Italia

L’area è stato inaugurata il 20 luglio scorso, presso l’erboristeria L’ Ape Regina di via Nuova Italia: un’iniziativa promossa dall’Unicef, con il supporto di Ikea. Ma di cosa si tratta? «L’allattamento al seno non ha orari fissi, né un numero definito di poppate nell’arco della giornata – spiega Adelaide Pellicci dell’Unicef -. Ci sono molteplici modi di allattare ed è difficile per le mamme prevedere dove e quando il bambino chiederà di nutrirsi. Inoltre, molte mamme prolungano l’allattamento ben oltre i primi mesi di vita dei bambini, ottemperando alle raccomandazioni dell’Unicef e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)». Il Baby Pit Stop (BPS) prende il nome dalla nota operazione del “cambio gomme + pieno di benzina” che viene effettuata in tempi rapidissimi durante le gare automobilistiche di Formula Uno. Nei BPS il cambio riguarda il pannolino, e il “pieno” è di sano latte materno, ricco di nutrienti e di anticorpi.