Allerta arancione, saltano gli eventi della Riviera

Scatta la prima grande allerta meteo dell'autunno: in città chiusi parchi pubblici, cimiteri, impianti sportivi

Allerta arancione, saltano gli eventi della Riviera

Gran parte delle manifestazioni ed eventi previsti per oggi nel Levante sono stati annullati in vista dell’allerta arancione che scatterà a partire dalle 9 di questa mattina e proseguirà sino alla mezzanotte. Da quelli nell’entroterra come la giornata dei mestieri antichi e moderni che si doveva tenere a Favale o Medioevo e Mistero a Borzonasca, a quelli delle città costiere, primo fra tutti il Chiavari In Cosplay, che avrebbe dovuto avere proprio oggi il suo apice ma la cui conclusione è stata necessariamente anticipata a ieri sera.

Egualmente, in città, come a Rapallo, Santa Margherita e Recco tra le altre, restano chiusi per precauzione i luoghi pubblici come parchi, giardini, cimiteri, impianti sportivi. A Recco il Sindaco Gandolfo ha anche disposto l’interdizione delle attività presso la biblioteca di via Ippolito d’Aste, dei centri anziani di via del Parco e di Polanesi, delle attività di nautica e di balneazione, vietando contestualmente anche l’accesso a moli, scogliere ed arenili.

Insomma, Levante immobile nell’attesa di quella che viene considerata la prima vera perturbazione autunnale, che potrebbe portare notevoli moli di precipitazioni diffuse e – al contrario di quelle temporalesche ma passeggere tipiche dell’estate – soprattutto persistenti, in grado di accumulare millimetraggi importanti. Non è per altro escluso che lo stato di allerta venga prolungato oltre la mezzanotte: i meteorologi Arpal, infatti, monitoreranno l’evoluzione della situazione ed aggiorneranno di conseguenza previsioni e misure di allerta.