sanità

Allerta meteo, Asl4 garantisce solo le attività urgenti

Il piano predisposto dall'Unità di Crisi

Allerta meteo, Asl4 garantisce solo le attività urgenti

L’Unità di Crisi in staff alla Direzione della ASL4 si è riunita/consultata ed ha disposto l’attuazione delle misure previste dal Piano Interno correlato alla gestione dell’Allerta Meteo corrente (PIAM – reperibile sul sito internet aziendale https://www.asl4.liguria.it/wp content/uploads/2023/08/procedura_allerta_meteo.pdf e sul Portale del Dipendente ASL 4, Procedura_Allerta_Meteo.pdf) aggiornata in funzione delle evidenze acquisite e
sulla base del bollettino meteo fornito da ARPAL e della conseguente dichiarazione emanata dal Settore della Protezione Civile della Regione Liguria sul territorio del Tigullio (zona di allertamento C) e delle aree interne (zona di allertamento E) per tutta la sua durata dello stato di allerta arancione per temporali.

E’ stata disposta inoltre – in aggiunta a quanto previsto dai piani di protezione civile comunali – l’attuazione delle seguenti misure aggiuntive da parte dei competenti uffici/servizi aziendali per l’intera durata dell’allerta stessa:

-Installazione delle paratie/protezioni nelle sedi ubicate in aree esondabili o, comunque, a rischio di allagamento;
-Sospensione delle attività di cantieri edili esterni nelle aree aziendali;
-Sospensione dello svolgimento di tutte le attività didattiche e formative e di tutti gli eventi/inaugurazioni;

Rimangono regolarmente attive tutte le attività socio – sanitarie urgenti ed aperti al pubblico tutti i poli ospedalieri (Rapallo, Lavagna e Sestri levante ) e i servizi territoriali.
Tutte le attività non usufruite in caso di impossibilità al raggiungimento di specifici punti di erogazione dei servizi, dovranno essere tempestivamente riprogrammate.