22 aprile 2024

Allerta neve, il lunedì particolare del Levante

Già da ieri sera primi fiocchi nel nostro entroterra

Allerta neve, il lunedì particolare del Levante

Termina alle 15 di oggi, l’allerta neve nell’entroterra del nostro Levante, e già da ieri sera è arrivata la prima, insolita per la stagione. Dal Prato della Cipolla (vedi foto sopra di stamattina delle 6.24) a Giaiette, le strade sono già ricoperte dal manto bianco.

Ecco le previsioni del Centro meteo ligure Limet.

Oggi lunedì 22 aprile

Situazione
Una goccia fredda, in entrata dalla valle del Rodano , in approfondimento tra Mar Ligure e Tirreno, causerà un peggioramento repentino delle condizioni meteo sulla nostra regione. Pioggia, nevicate a bassa quota e temperature ben al di sotto della media del periodo ,ci accompagneranno per la prima parte della settimana, riportando condizioni tardo-invernali sulla Liguria.

Avvisi
Nevicate diffuse a quote prossime al piano sui versanti padani e sul basso Piemonte. Quota neve al di sopra dei 500-600 mt. sui versanti marittimi del centro-ponente; Possibili coreografie/nevicate con accumuli pressoché irrisori a 300-400 mt. tra Savonese e Genovesato Occidentale.
Prestare attenzione sui tratti stradali e autostradali dell’entroterra Savonese e Genovese (A6-A26-A7…).
Raffiche superiori ai 60-70 km/h di Tramontana nelle vallate esposte sul settore centro-occidentale

Cielo e Fenomeni
A partire dalla prima nottata precipitazioni diffuse su tutta la regione con un maggiore interessamento dei versanti Padani e dei settori interni con quota neve in rapido calo: fino al piano su Cuneese e limitrofe, fino a 500-600 mt. nell’entroterra Genovese e Savonese (ove non si escludono nevicate coreografiche a quote più basse), 800-900 mt. sul Levante.
Nel corso della giornata precipitazioni che andranno ad interessare maggiormente il Levante e i versanti padani del cuneese, entroterra centro-occidentale e Appennino Ligure con accumuli nevosi che, entro fine giornata, potranno superare i 20-30 cm. sopra i 600mt. (localmente più in basso nelle vallate interessate da “omeotermia”).
Possibili precipitazioni dalla tarda serata-nottata a partire da Levante .

Venti
Forti di Tramontana sul settore centro-occidentale, deboli/moderati dai quadranti settentrionali sul resto della regione

Mari
stirati sotto-costa, molto mossi/agitati al largo

Temperature
in calo sia le minime che le massime
Costa: Min: +5/+11°C – Max: +8/+13°C
Interno: Min: -4/+3°C – Max: +1/+5°C

Martedì 23 aprile

Avvisi
Residue nevicate sull’ Appennino Ligure di levante, Alpi Liguri e marittime e a quote collinari sul Cuneese

Cielo e Fenomeni
Prima parte della giornata con precipitazioni diffuse sul settore centro-occidentale con nevicate residue sopra i 600-700 mt.
Esaurimento delle precipitazioni in costa a partire dalla tarda mattinata.
Possibile recrudescenza delle precipitazioni sull’entroterra Spezzino a partire dalla serata.

[SEGUIRE I PROSSIMI AGGIORNAMENTI]

Venti
in calo a moderati dai quadranti settentrionali

Mari
stirato o mosso sotto-costa, molto mosso al largo.

Temperature
stazionarie su valori invernali, in leggero rialzo a partire dalla serata

Mercoledì 24 aprile

Avvisi
nessuno

Cielo e Fenomeni
Rapido miglioramento delle condizioni meteo con possibili rovesci pomeridiani nell’entroterra Imperiese e Spezzino.
Temperature in aumento.

[SEGUIRE I PROSSIMI AGGIORNAMENTI]