Allertamento di Protezione civile, Liguria si candida per sperimentare il nuovo sistema
È quanto emerso nel corso dell’evento organizzato da Regione Liguria nell’ambito della settimana nazionale della Protezione civile “2020-2022: tre anni di impegno e di crescita del sistema regionale della protezione civile”

Liguria si candida come regione pilota in Italia per la sperimentazione del nuovo sistema di allertamento di Protezione civile in relazione agli eventi estremi.
È quanto emerso nel corso dell’evento organizzato da Regione Liguria nell’ambito della settimana nazionale della Protezione civile “2020-2022: tre anni di impegno e di crescita del sistema regionale della protezione civile”
È quanto emerso nel corso dell’evento organizzato da Regione Liguria nell’ambito della settimana nazionale della Protezione civile “2020-2022: tre anni di impegno e di crescita del sistema regionale della protezione civile” con il Capo dipartimento Fabrizio Curcio che dice: “La Liguria ha investito molto su questi temi e sul sistema di allertamento. Certamente c’è sempre da migliorare: il sistema di allertamento sta subendo un’analisi anche in rapporto ai cosiddetti eventi estremi e quindi non dobbiamo fermarci. Non è un tema solo italiano, lo stesso problema se lo stanno ponendo anche altri Paesi come la Francia o la Spagna”.