Altre classi in quarantena, chiusa anche una banca. E a Sestri multate tre persone che hanno violato la sorveglianza attiva
Il mondo della scuola, quello dello sport e quello della responsabilità individuale: situazione volatile nel Levante

Sono 42 i contagi da Covid-19 nelle ultime 24 ore nel Levante, come riferisce il Secolo XIX di stamani. Un numero ampiamente superiore a quello che appare dall'elenco inviato quotidianamente dalla Regione (che ieri segnalava 11 tamponi positivi in ASL 4) per una doppia ragione: sia perché i numeri della ASL3 vengono fagocitati da quelli del grande focolaio genovese, sia perché la ASL 4 non è ancora del tutto indipendente nell'elaborazione dei test.
Altre classi in quarantena, chiusa anche una banca. E a Sestri multate tre persone che hanno violato la sorveglianza attiva
Altre quattro classi sono finite in quarantena - all'asilo Stagnaro e una classe delle elementari di Sestri, al liceo Marconi-Delpino ed al Gianelli di Chiavari, per un totale salito a 17 - e a Santa Margherita è stata chiusa una filiale del Banco Bpm in seguito al contagio di un impiegato. A Sori chiude una palestra dopo la positività riscontrata in una donna che aveva partecipato nei giorni scorsi ad alcuni corsi di ginnastica. E proprio nello sport ci sono attualmente diverse situazioni delicate, già rese note ieri: quella della Virtus Entella, con la positività di un membro dello staff emersa proprio alla vigilia del match di oggi contro la Reggina, che si prevede alle 15 a porte aperte. E gli altri biancocelesti, quelli della pallanuoto di Recco, che in seguito alla positività di Echenique sono andati tutti in isolamento fiduciario.
Ma c'è anche il nodo forse più difficile di tutti, quello della responsabilità individuale, che tende a mancare vuoi per la stanchezza - gli esseri umani si abituano a tutto, e l'emergenza non fa più la stessa paura che faceva quando era una totale novità - vuoi per i danni che ormai mesi di campagne negazioniste e di sottovalutazione del rischio, purtroppo alimentate spesso anche da alcuni professionisti, hanno compiuto. E ieri a Sestri Levante sono scattate tre multe ad altrettante persone che erano state poste in sorveglianza attiva in seguito a situazioni a rischio: sono state pizzicate tranquillamente a spasso fuori di casa. 400 euro il verbale.
Al momento - ai dati di ieri sera - i ricoverati per Covid in Liguria sono 379. Erano a quota 20 meno di due mesi fa. Nel Tigullio sono 32: erano zero a settembre. In tre giorni in Liguria si sono registrati 11 morti fra i pazienti positivi al virus.