Aperti due nuovi bandi a sostegno delle aziende e dei giovani agricoltori
Ripartire dall’entroterra

La Regione ha aperto dal 3 giugno due importanti bandi regionali del Programma di Sviluppo Rurale: si tratta della misura 4.1, finalizzata a supportare gli investimenti nelle aziende agricole, e della misura 6.1, che prevede aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori.
Entroterra
Il primo bando, a graduatoria e con una dotazione finanziaria di 1 milione di euro, copre un vasto portafoglio di investimenti indirizzati al miglioramento dell’efficienza economica aziendale: tra questi l’acquisto o la ristrutturazione di fabbricati per la produzione, la trasformazione e la vendita dei prodotti agricoli; la ristrutturazione di vecchi oliveti, castagneti e noccioleti; l’impianto di frutteti, oliveti, vigneti o colture arboree o arbustive con un ciclo colturale di almeno cinque anni. E ancora: la sistemazione dei terreni agricoli per assicurare la regimazione delle acque, la stabilità dei versanti e la percorribilità da parte delle macchine; la realizzazione di impianti idrici e irrigui, termici, elettrici a servizio delle colture e degli allevamenti o delle attività complementari aziendali; l’acquisto di macchinari e impianti per la protezione dell’ambiente dai sottoprodotti dei cicli produttivi aziendali quali reflui, rifiuti, emissioni; l’acquisto di macchine ed attrezzature impiegate nella produzione agricola, zootecnica o nelle attività complementari; gli investimenti finalizzati alla produzione di energia elettrica o termica da destinarsi esclusivamente all’utilizzo aziendale, attraverso lo sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili e/o di biomasse.
E infine: l’acquisto di terreno, le recinzioni di terreni destinati a colture agricole di elevato pregio o di terreni agricoli adibiti al pascolo, gli investimenti immateriali quali l’acquisto di software, la creazione di siti internet e/o l’ampliamento delle loro funzionalità, l’acquisto di brevetti e licenze.
"Il secondo bando, con una dotazione di 200.000 euro - ricorda Il consigliere regionale Claudio Muzio, capogruppo di Forza Italia - anch’esso a graduatoria, sostiene finanziariamente il primo insediamento di un’azienda da parte di giovani agricoltori under 40. L’importo dell’aiuto è determinato con un sostegno base, identico per tutti i beneficiari, di 18.000 euro, maggiorato in funzione degli svantaggi crescenti in termini di situazione socio-economica della zona in cui il giovane si insedia e dell’impegno organizzativo ed economico dovuto all’insediamento in aziende abbandonate o condotte da soggetti estranei al beneficiario per compensare il maggior tempo necessario per raggiungere un livello di produttività adeguato".
Entrambi i bandi scadono il prossimo 31 luglio. Ulteriori informazioni e dettagli si trovano sul sito www.agriligurianet.it.