Arriva il gelo, gli aggiornamenti di Arpal

Le temperature hanno già preso a calare sensibilmente, e da stasera si comincerà a fare sul serio: ma non sono previste precipitazioni

Arriva il gelo, gli aggiornamenti di Arpal

Le ultime valutazioni del Centro Meteo Arpal confermano l’arrivo dell’ondata di gelo su tutto il territorio regionale.

Gli aggiornamenti dell’Arpal

La discesa della colonnina di mercurio è già in corso, e sembra destinata a proseguire verso diffusi valori negativi o molto negativi nelle prossime ore. I termometri hanno già perso dai 2 ai 15 gradi rispetto ai picchi di ieri (Chiavari e Rapallo sono passate in 24 ore da quasi 21°C a poco più di 5°C). L’avviso meteorologico emanato questa mattina è lo strumento di segnalazione dei fenomeni più intensi non inclusi nei colori dell’allerta meteo-idrologico, come il vento o il mare; o le ondate di gelo, per l’appunto.

L’allerta colore vale per piogge diffuse, temporali o neve: quella gialla di oggi termina alle 13 lungo le coste del centro-levante regionale. I prossimi due giorni sembrano essere in larga parte del territorio gelidi (cioè con temperature sempre al di sotto dello zero), ma secchi e soleggiati. Ad aumentare la sensazione di freddo e le gelate diffuse contribuirà anche il vento, che soffierà sulla Liguria a 60/70 km/h con raffiche superiori ai 100 km/h sui crinali.

Il dettaglio dell’avviso meteorologico odierno

OGGI, DOMENICA 25 FEBBRAIO: Temperature in calo e deboli precipitazioni che potranno portare fino alle ore centrali spolverate nevose lungo le coste in particolare sul centro-Levante. Su tutte le zone venti 60-70 km/h con raffiche oltre i 100 km/h sui crinali. Aumento delle condizioni di disagio per freddo su tutta la regione che soprattutto in serata e nelle notte potrà essere elevato. Su tutte le zone interne possibili gelate diffuse.

DOMANI, LUNEDI’ 26 FEBBRAIO: Temperature rigide, significativamente al di sotto dei valori medi di stagione, e venti di burrasca. Conseguente aumento del disagio per freddo che sarà elevato nell’interno dove saranno possibili gelate diffuse. I venti soffieranno da Nord-Est fino a 60-70km/h con raffiche oltre i 100 km/h sui crinali; generale attenuazione dei venti dalle ore centrali.

DOPODOMANI, MARTEDI’ 27 FEBBRAIO: Temperature rigide ma con venti al più moderati e conseguente parziale attenuazione della morsa del freddo. Permangono comunque condizioni di disagio, soprattutto nell’entroterra e nelle ore notturne.

Arpal ricorda che anche in assenza di allerta la Sala Operativa Regionale resterà aperta fino alle 20.00, e si consiglia di seguire gli aggiornamenti previsionali pubblicati periodicamente sul proprio sito.