Atp, dati positivi per il nuovo servizio Tigullio Shuttle

Il servizio Tigullio Shuttle fino al 29 settembre collegherà tutti i giorni la Riviera di Levante allo scalo aeroportuale Cristoforo Colombo di Genova

Atp, dati positivi per il nuovo servizio Tigullio Shuttle

Circa 20 prenotazioni il primo giorno (quando ancora il servizio non era stato pubblicizzato) e una media di una trentina di biglietti venduti nei giorni seguenti, mentre le prenotazioni per il solo weekend sono ben 49.

A pochi giorni dall’avvio del nuovo servizio Tigullio Shuttle, che fino al 29 settembre collegherà tutti i giorni la Riviera di Levante allo scalo aeroportuale Cristoforo Colombo di Genova, c’è grande soddisfazione da parte di Atp Esercizio e di Aeroporto di Genova.

Per Enzo Sivori, presidente di Atp Esercizio, “Il nuovo servizio di collegamento tra l’aeroporto Cristoforo Colombo e il Tigullio costituisce l’ennesima dimostrazione che l’attività degli Enti territoriali e la collaborazione fra gli stessi sono fondamentali per migliorare la qualità dei servizi offerti e per favorire lo sviluppo turistico del nostro comprensorio. E’ il secondo anno che offriamo il servizio che cresce sempre di più. La partnership con Aeroporti di Genova è per noi molto una grande soddisfazione”.

Paolo Odone, presidente di Genova Aeroporto dichiara:

“Ampliando il servizio a tutto il Tigullio il Cristoforo Colombo si avvicina ancora di più alla Liguria e grazie a questa navetta i turisti in arrivo potranno spostarsi verso i principali comuni del Tigullio in maniera comoda e conveniente, mentre i residenti di un territorio grande e importante come il Tigullio, sul quale converge anche l’entroterra potranno raggiungere l’aeroporto in maniera semplice e veloce per i loro viaggi di vacanza e di lavoro. La collaborazione con Atp Esercizio,
iniziata un anno fa, funziona”.

A snocciolare qualche dato è Roberto Rolandelli, direttore operativo di Atp:

“I primi a muoversi sono stati i passeggeri da Sestri Levante e da Chiavari, oltre che da Portofino. Ed è importante che la quasi totalità dei biglietti siano stati acquistati on-line”.