Attentato incendiario alla Croce Rossa di Chiavari
Rogo doloso, fortunatamente di contenute dimensioni, di fronte alla sede di via Gastaldi. Si tratta del luogo in cui i volontari si occupano della consegna dei pacchi viveri per le persone più vulnerabili durante l'emergenza sanitaria

Rogo nella notte presso la sede sociale della Croce Rossa Italiana del Comitato di Chiavari O.d.V. in via Aldo Gastaldi 3. Si tratta del luogo in cui i volontari si occupano della consegna dei pacchi viveri per le persone più vulnerabili.
Attentato incendiario alla Croce Rossa di Chiavari
Una notizia che ha dell'incredibile, visto a maggior ragione il bersaglio nei confronti del quale è davvero surreale poter immaginare asti, rivalità o volontà intimidatorie: ignoti hanno preso alcuni cartoni e appiccato il fuoco, riferiscono dalla Croce, danneggiando la saracinesca della sede sociale. «Un atto inaspettato - commenta con rammarico la Presidente della Croce Rossa di Chiavari Roberta Pennisi - che lascia con l’amaro in bocca. Un gesto vile contro i nostri volontari che, soprattutto in questo difficile periodo di emergenza causata dal Covid-19, si occupano delle persone più bisognose e, con ancor più impegno, lo fanno seguendo attentamente le direttive del Ministero della Salute». L’incendio è divampato intorno all’una di questa notte: i Vigili del Fuoco, giunti immediatamente sul posto, sono riusciti a spegnere le fiamme.
Il Comitato di Chiavari ha presentato denuncia contro ignoti auspicando di individuare dalle telecamere chi abbia compiuto l'assurdo gesto. «Del tutto ingiustificato – chiude la Presidente Pennisi - considerando che, oltre ai servizi ordinari, i nostri volontari si occupano delle persone in isolamento domiciliare. Il Comitato C.R.I. di Chiavari, come in tutta Italia, dall’inizio pandemia, ha messo in atto il circolo virtuoso di solidarietà e umanità chiamato “Il tempo della gentilezza - Emergenza Covid-19”. Si tratta di un servizio di assistenza alla popolazione in cui si consegnano farmaci e spesa a domicilio a persone fragili e in difficoltà. È possibile usufruire del servizio gratuito su prenotazione rivolgendosi al numero verde della Croce Rossa nazionale».