Chiavari

Aule nell’ex Agenzia delle Entrate?

Si pensa al prossimo anno scolastico

Aule nell’ex Agenzia delle Entrate?
Pubblicato:

Finita la scuola, già giustamente si pensa al prossimo anno scolastico. E viste le nuove normative anti contagio, a Chiavari servono spazi per i due comprensivi.

Scuola

Aule nell’ex Agenzia dell’Entrate di piazza Leonardi Il primo piano dell’immobile potrebbe ospitare alcune classi dei due istituti comprensivi chiavaresi, con alcuni lavori di manutenzione. L’ultimo piano, invece è destinato alla realizzazione di appartamenti, mentre il piano terra non ha i requisiti richiesti per ospitare studenti. I due comprensivi necessitano, per garantire il distanziamento sociale, di più di dieci aule. Il sindaco Marco Di Capua ha effettuato un sopralluogo nell’immobile lo scorso giovedì 11 giugno.

Le altre ipotesi Per il nuovo refettorio della scuola Fara, lo spazio trovato al momento è nell’Istituto Studio e Lavoro. In corso verifiche anche in via Marana, nei locali della parrocchia di Rupinaro sopra Casa Charitas, nel palazzo delle Poste di piazza N.S. dell’Orto, e nella scuola Telecomunicazioni di Caperana.

Importanti i costi Indicativamente, per adeguare gli spazi e la manutenzione, si parla di investimenti tra i 120 e i 150mila euro:

"La popolazione di studenti a Chiavari conta oltre 6 mila bambini e ragazzi, di questi 2.100 frequentano scuole dell’infanzia, scuole primarie (elementari), scuole secondarie di primo grado (medie) – ha spiegato il sindaco dopo il sopralluogo in piazza Leonardi -. Intendiamo soddisfare tutte le richieste delle famiglie e far studiare i ragazzi in totale sicurezza come gli insegnanti e tutto il personale scolastico".