Boitano: «Nel segno delle fede e della storia le celebrazioni al santuario della Madonna della Guardia di Velva»

Il consigliere regionale ha partecipato stamane alla santa messa concelebrata dai vescovi Tanasini e Palletti

Boitano: «Nel segno delle fede e della storia le celebrazioni al santuario della Madonna della Guardia  di Velva»

«Una antica tradizione la cerimonia al santuario della Madonna della Guardia di Velva, piccola frazione nel Comune di Castiglione Chiavarese, al quale sono particolarmente affezionati i fedeli del Tigullio».

Il consigliere regionale Giovanni Boitano ha partecipato stamane alla santa messa concelebrata dal vescovo di Chiavari monsignor Alberto Tanasini e dal vescovo di Spezia – Sarzana – Brugnato monsignor Luigi Ernesto Palletti nel santuario della Madonna della Guardia di Velva. Alla funzione religiosa oltre numerosi fedeli erano presenti, insieme a Boitano e al sindaco di Castiglione Giovanni Collorado, diversi amministratori dei Comuni della Città Metropolitana di Genova e della Provincia di La Spezia.

«La devozione nei confronti della Madonna della Guardia – conclude Boitano – continua ad essere molto diffusa nel Tigullio e rappresenta un momento di riflessione, di pace e di fede che nonostante il mutare dei tempi viene colto da numerose persone».