Boitano: «Tra ricordo e innovazione il rilancio dell'entroterra»
Il consigliere regionale sulla commemorazione partigiana a Mezzanego e l'inaugurazione della Casa dello yogurt a Rezzoaglio

«Ieri a Mezzanego, in Valle Sturla e Rezzoaglio, in Val d'Aveto, si sono svolte due iniziative così diverse tra loro che però inducono ad alcune riflessioni sul futuro del nostro entroterra». Così il consigliere regionale Giovanni Boitano su due importanti eventi, fra passato, presente e futuro, svoltisi ieri.
A Mezzanego il ricordo della lotta partigiana, che ha portato alla Liberazione, 75 anni dopo la tragica pagina dell'8 settembre 1945. Forse uno dei momenti più difficili nella nostra storia dal quale il Paese ha saputo risollevarsi con forza e coraggio. «Come ha ricordato lo scrittore Bruno Garaventa questo è avvenuto – continua Boitano - grazie soprattutto al sacrificio di tanta gente e al determinante contributo della popolazione locale».
A Rezzoaglio abbiamo invece assistito all'inaugurazione della Casa dello yogurt presso il Caseificio Val d'Aveto, azienda nata nel 1991 che ha saputo crescere e rinnovarsi diventando leader nel settore. «Il passato e il futuro mi hanno indotto a riflettere sul ruolo che la Regione Liguria – conclude Boitano – deve svolgere sempre e costantemente a sostegno del territorio, nell'evitare lo spopolamento attraverso il recupero di attività tipiche troppo frettolosamente abbandonate».