Bus Atp, agevolazioni per gli over 65

Ad annunciarlo il sindaco di Chiavari Marco Di Capua dopo l’approvazione della delibera durante l’ultima seduta di giunta

Bus Atp, agevolazioni per gli over 65
Pubblicato:
Aggiornato:

Per gli over 65 nuove agevolazioni tariffarie per il trasporto pubblico a partire da gennaio 2020.

Ad annunciarlo il sindaco di Chiavari Marco Di Capua dopo l’approvazione della delibera durante l’ultima seduta di giunta

«Per tutto il 2020 l’amministrazione comunale si è impegnata a rendere maggiormente accessibile l’utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico da parte dei cittadini chiavaresi over 65, fornendo loro la possibilità di ricevere la Carta Blu, valida per viaggiare gratuitamente sulle linee urbane ed extra urbane di ATP Esercizio srl. La tessera consentirà agli ultrasessantacinquenni residenti nel comune di Chiavari la fruizione gratuita di 6 abbonamenti mensili totali, a scelta dell’utente, nel periodo compreso tra gennaio e dicembre 2020. Insieme alla Linea C2, bus gratuito che a cadenza oraria collega la città da levante a ponente riattivato al mio insediamento, la Carta Blu rappresenta un aiuto concreto e una tutela dell’autonomia delle persone, sostenendole nel superamento delle situazioni di bisogno e difficoltà» così dichiara Marco di Capua, sindaco di Chiavari.

Requisiti necessari oltre l’età anagrafica, l’attestazione ISEE non superiore a 9.500 euro e la residenza nel comune di Chiavari. Il modulo per la domanda può essere scaricato dal sito del comunale (al seguente link https://www.comune.chiavari.ge.it/it/news/10930/carta-blu-agevolazioni-trasporto-pubblico-per-gli-o) o ritirato presso l’Ufficio Servizi alla Persona e Trasporto scolastico in piazzale San Francesco 1, primo piano ( aperto il lunedì, mercoledì, venerdì dalle 9 alle 12.30 e il mercoledì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30). Le domande debitamente compilate dovranno essere presentate presso l’ufficio Protocollo, sito in piazza N.S. dell’Orto 1, entro e non oltre lunedì 2 dicembre 2019.

Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio Servizi alla Persona e Trasporti al numero 0185/365362.

Seguici sui nostri canali