Calvari, partito stamane alla grande il corso di coltivazione del nocciolo
Successo di pubblico nella sala del Lascito Cuneo per il seminario dedicato alla valorizzazione di un rinato prodotto locale

Se la sala nobile del Lascito Cuneo era colma di persone vuole dire che il corso di coltivazione della nocciola sta ottenendo un ottimo successo. E iniziato stamane, sabato 6 ottobre a Calvari, il seminario voluto dalla Pro Loco di San Colombano e in modo particolare dal presidente Silvana Lagomarsino. Obiettivo valorizzare un prodotto locale che sul finire del secolo scorso era stato troppo frettolosamente abbandonato. Dopo i saluti di rito della Lagomarsino è stato l'agrotecnico Fabio Benvenuto a prendere la parola. La mattinata è stata dedicata alle lezioni teoriche, mentre nel pomeriggio, tempo permettendo, previste quattro ore di pratica in un noccioleto della zona. Si replica sabato prossimo.