Camogli combatte il rischio idraulico

In particolare gli interventi di mitigazione del rischio idraulico riguardano l'area del ponte di Cò

Camogli combatte il rischio idraulico
Pubblicato:
Aggiornato:

Interventi di mitigazione del rischio idraulico. Gli uffici tecnici comunali hanno appena affidato l'incarico per la realizzazione di uno studio di fattibilità che riguarda il torrente Gentile.

Camogli combatte il rischio idraulico

In particolare gli interventi di mitigazione del rischio idraulico riguardano l'area del ponte di Cò. Da tempo queste e altre zone sono a rischio per via dell'improvvisa piena dei torrenti quando piove da parecchie ore. Il fragile territorio del borgo è da tempo oggetto di questi interventi, come quelli in corso a San fruttuoso, ma anche San Rocco e Mortola sono zone delicate, che nel 2014 venivano considerate ‘zone rosse’ nel Piano di bacino. L'importo per la redazione dello studio è di 4500 euro e riguarda anche la relazione economica. La aggiudicatario è Riccardo Giammarini, ingegnere genovese. Altre informazioni possono essere richieste al Comune e, in caso di ricorso nei confronti della procedura adottata, riguardo l'affidamento dell'incarico al professionista scelto, ci si può rivolgere al Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria, entro 30 giorni dalla pubblicazione all'albo pretorio dell'avvenuto affidamento delle prestazioni.