Camogli conferma Olivari: i risultati sezione per sezione
Il sindaco confermato: "Una bella vittoria, frutto di un ottimo lavoro di squadra"

"È una bella vittoria. Molto importante, frutto di un ottimo lavoro di squadra". Così Francesco Olivari, intorno all’1,30 di stanotte, al risultato definitivo, dell’ultimo seggio: è di nuovo sindaco di Camogli.
I più votati
Il secondo più votato è Claudio Pompei, camoglino con lista di centro-destra, appoggiato dalla Lega.
Questo il responso delle urne: Francesco Olivari: 1.227 voti; Claudio Pompei: 825; Giuseppe ‘Pippo’ Maggioni: 820; Giovanni Cichero: 104: Samuele Camarda: 7.
Erano cinque le liste in corsa: ‘Carlo Carpi – Insieme per Camogli’, è la lista del candidato sindaco Samuele Camarda; ‘La Città di tutti’, candidato Giuseppe Pippo Maggioni; ‘Camogli in’, che candidava Giovanni Cichero; ‘Camogli nel cuore’, di Claudio Pompei e Scelgo Camogli - Francesco Olivari sindaco.
Da chi è composta la lista vincente
La lista vincente di Olivari, 52 anni, geologo, è composta da volti dell’odierna amministrazione: Italo Mannucci, assessore e già sindaco; Oreste Bozzo, assessore esterno; Elisabetta Pinotti, consigliere; Agostino “Tino” Revello, in passato assessore al commercio e volti nuovi: Elisabetta Abamo; Elisabetta Anversa Valentini; Anna Amelia Arnoldi Bertora; Federica Caldovino Lucia; Gennaro Costaro; Robertino Macchiavello; Mario Marzi; Chiara Zucchetti De Gregori. Si tratta di sei donne e sei uomini che si sono candidati con entusiasmo ad amministrare la città e che uniscono esperienza politica, sensibilità verso i bisogni materiali ed immateriali delle persone e grande capacità di visione d’insieme di medio - lungo periodo.
"L’amministrazione uscente ha dato prova – si legge nel programma - di raggiungere obiettivi importanti per la nostra città su tre assi fondamentali: benessere dei cittadini, tutela del territorio e valorizzazione del patrimonio culturale, storico e paesaggistico. Questo grazie a una gestione ottimale delle risorse a disposizione e sapendo cogliere varie opportunità di sviluppo e collaborazione con soggetti nel settore pubblico e privato".

I risultati sezione per sezione
In 7 sezioni, per 5642 (di cui 1250 Aire) aventi diritto, hanno votato in 3.052. La percentuale è stata del 54,09%; alle consultazioni del 2013 anni raggiunse il 57, 48%.
Eccole nel dettaglio:
Sezione 1
1 Samuele CAMARDA 1 0,18%
2 Giuseppe MAGGIONI detto Pippo 122 22,26%
3 Giovanni CICHERO 18 3,28%
4 Claudio Giovanni POMPEI 156 28,47%
5 Francesco OLIVARI 251 45,80%
Schede bianche: 5 0,90% Totale voti non validi: 5 0,90%
Sezione 2
1 Samuele CAMARDA 3 0,84%
2 Giuseppe MAGGIONI detto Pippo 122 34,17%
3 Giovanni CICHERO 7 1,96%
4 Claudio Giovanni POMPEI 86 24,09%
5 Francesco OLIVARI 139 38,94%
Schede bianche: 3 0,81% Totale voti non validi: 9 2,44%
Sezione 3
1 Samuele CAMARDA 1 0,30%
2 Giuseppe MAGGIONI detto Pippo 70 21,08%
3 Giovanni CICHERO 12 3,61%
4 Claudio Giovanni POMPEI 92 27,71%
5 Francesco OLIVARI 157 47,29%
Schede bianche: 2 0,59% Totale voti non validi: 6 1,76%
Sezione 4
1 Samuele CAMARDA 0 0,00%
2 Giuseppe MAGGIONI detto Pippo 118 22,96%
3 Giovanni CICHERO 16 3,11%
4 Claudio Giovanni POMPEI 151 29,38%
5 Francesco OLIVARI 229 44,55%
Schede bianche: 2 0,38% Totale voti non validi: 7 1,34%
Sezione 5
1 Samuele CAMARDA 1 0,23%
2 Giuseppe MAGGIONI detto Pippo 110 25,40%
3 Giovanni CICHERO 11 2,54%
4 Claudio Giovanni POMPEI 148 34,18%
5 Francesco OLIVARI 163 37,64%
Schede bianche: 3 0,68% Totale voti non validi: 6 1,36%
Sezione 6
1 Samuele CAMARDA 1 0,16%
2 Giuseppe MAGGIONI detto Pippo 216 34,29%
3 Giovanni CICHERO 29 4,60%
4 Claudio Giovanni POMPEI 171 27,14%
5 Francesco OLIVARI 213 33,81%
Schede bianche: 4 0,62% Totale voti non validi: 14 2,16%
Sezione 7
1 Samuele CAMARDA 0 0,00%
2 Giuseppe MAGGIONI detto Pippo 62 36,69%
3 Giovanni CICHERO 11 6,51%
4 Claudio Giovanni POMPEI 21 12,43%
5 Francesco OLIVARI 75 44,38%
Schede bianche: 1 0,58% Totale voti non validi: 2 1,16%
Qui invece i risultati ottenuti divisi per candidato: elezioni camogli risultati per candidati