Chiavari

Carlo Carpi, il "detenuto candidato", da Sanremo al carcere di Chiavari

Carpi si era candidato presidente alle elezioni regionali Liguri durante la detenzione per calunnia, diffamazione e minacce ad un avvocato ed un magistrato

Carlo Carpi, il "detenuto candidato", da Sanremo al carcere di Chiavari
Pubblicato:

Dopo il rigetto della richiesta dei domiciliari per scontare quanto gli resta della detenzione, ora per Carlo Carpi, imprenditore genovese che aveva fatto grande notizia candidandosi proprio dal carcere alle elezioni regionali per la Liguria (collezionando 576 voti), è stato disposto il trasferimento al carcere di Chiavari da quello di Sanremo. Carpi - a cui i domiciliari sono stati rifiutati dal Tribunale di Sorveglianza di Genova per «il rischio di reiterazione del reato» e «l'incapacità di gestire i propri impulsi in carcere, con la reiterazione di condotte antisociali nel corso della detenzione» - era stato condannato ad una pena di 1 anno e 10 mesi per calunnia, diffamazione, stalking e minacce aggravate, ai danni dell'avvocato genovese Stefano Mascini e del magistrato del Tribunale di Genova Simonetta Colella.

Seguici sui nostri canali