Emergenza sanitaria

Casa di riposo Torriglia nella morsa del virus: Di Capua chiede misure straordinarie

Il Comune chiede si tracci l'espansione del focolaio attraverso tamponi a tappeto: "un'emergenza che la casa di riposo non è in grado di affrontare da sola"

Casa di riposo Torriglia nella morsa del virus: Di Capua chiede misure straordinarie
Pubblicato:

Dopo l'esplosione di casi di positività al Covid-19 registrati all'interno della struttura, il sindaco di Chiavari Marco Di Capua, il presidente del consiglio comunale Antonio Segalerba e il consigliere capogruppo di "Avanti Chiavari - Marco Di Capua Sindaco" Alberto Corticelli richiedono misure straordinarie a tutela della salute degli ospiti della Casa di Riposo Torriglia per assicurare continuità assistenziale e provvedimenti volti a contenere al massimo l'evoluzione del contagio, tramite tracciatura ampia di tutti i contatti che ci sono stati in passato all'interno della struttura.

Casa di riposo Torriglia nella morsa del virus: Di Capua chiede misure straordinarie

In una lettera inviata al Prefetto di Genova Perrotta, al Presidente di Regione Liguria Toti, all'assessore regionale alla sanità Viale, all'assessore regionale alla Protezione Civile Giampedrone, al direttore generale dell'Asl4 Rebagliati, al commissario straordinario di Alisa Locatelli, al dirigente della Protezione Civile Regionale Vergante e alla Protezione Civile Nazionale, l'Amministrazione chiavarese chiede innanzi tutto che sia assicurata la continuità assistenziale. E poi che si mappi finalmente con certezza l'ampiezza del contagio, ad esempio sottoponendo a tampone tutti i lavoratori, e tracciando tutti gli accessi avvenuti dal mese di marzo. Questo per far fronte ad una situazione esplosiva che, secondo il Comune, la casa di riposo non ha i mezzi per affrontare da sola.

Anzi, a tal pro il Comune ha messo a disposizione una mail (maura.meschi@comune.chiavari.ge.it) onde chi ha avuto accesso alla struttura in queste settimane possa comunicarlo, con i relativi dettagli, all'Amministrazione che potrà di conseguenza coordinarsi con l'ASL.