"Che Prü": nasce a Zoagli una nuova associazione culturale
Fra gli obiettivi la riscoperta e la valorizzazione della biodiversità

Da un’idea di Anita Bacigalupo e Elisa Ci Penagini prende vita Che Prü, Associazione di Promozione Sociale e Culturale, volta a promuovere le ricchezze del territorio quali espressioni del patrimonio culturale, storico e paesaggistico, con particolare riguardo allo sviluppo di un turismo consapevole.
Che Prü si pone l’obbiettivo di divulgare la cultura e la tradizione locale attraverso iniziative curate quali incontri, lecture, esposizioni, workshop e progetti didattici con le scuole, e ancora con l’intenzione di dedicarsi specificatamente alla promozione attiva del dialogo interculturale in Italia e all’estero. Rivolgendosi ad un ampio pubblico vuole offrire un calendario di incontri tematici e giornate dedicate supportati dal confronto tra esperti, professionisti e figure di spicco del borgo di Zoagli per presentazioni di libri, corsi e conferenze compatibilmente con le vigenti restrizioni a causa della pandemia di Covid-19.
Vicina ai piccoli produttori e artigiani locali
Un altro scopo dell’associazione sarà offrire sostegno ai piccoli produttori e all’artigianato locale. Ri-iscoperta del patrimonio paesaggistico e ri-conoscenza delle biodiversità per valorizzare le tradizioni, gli usi e costumi delle nostre genti attraverso la divulgazione di politiche sostenibili. Si vuole favorire la partecipazione del pubblico, degli enti locali e di altri soggetti che possono essere coinvolti nel perseguimento degli obiettivi, realizzando iniziative formative e informative per accrescere l’interesse dei cittadini grazie ad iniziative a loro rivolte, consapevoli che una corretta sensibilizzazione può ampliare il benessere individuale e di conseguenza della comunità tutta; un particolare sguardo è rivolto ai più piccoli, per realizzare e attuare buone pratiche volte alla tutela e alla gestione del territorio.
I soci fondatori
La nuova Associazione di promozione sociale è aperta ai contributi; di ogni persona interessata alla collaborazione nello spirito e nelle specifiche modalità dell’Associazione.
Sono soci fondatori dell’APS Che Prü:
Elisa Ci Penagini, Anita Bacigalupo, Valeria Cantara, Carlo Gandolfi, Flavio Gardella, Francesco Materno e Cristian Martinelli.