Chiavari, Sportello Unico per l’Edilizia: presentazione istanze online obbligatoria

Le novità e le modifiche del servizio

Chiavari, Sportello Unico per l’Edilizia: presentazione istanze online obbligatoria
Pubblicato:
Aggiornato:

Chiavari, Sportello Unico per l’Edilizia: presentazione istanze online obbligatoria dal 1° febbraio.

Il servizio dello Sportello Unico per l’Edilizia (S.U.E.)

Lo sportello unico per l'edilizia (S.U.E.) è un servizio rivolto a tutti coloro che, all’interno del territorio comunale, hanno intenzione di realizzare un intervento edilizio. Il SUE gestisce tutti i rapporti fra il privato e l’amministrazione e, quando previsto, anche con altri enti chiamati a pronunciarsi sull’intervento edilizio oggetto della richiesta.

Dal 1° febbraio 2019 è diventata obbligatoria la presentazione di tutte le istanze tramite il portale

Istituito nel giugno 2018 per creare un unico canale di interfaccia tra amministrazione pubblica e cittadino, prevedeva solo una parte di modelli caricabili online (CILA – SCIA - paesaggistica semplificata e non), mentre dal 1 febbraio 2019 è diventata obbligatoria la presentazione di tutte le istanze tramite il portale http://sue.comune.chiavari.ge.it/webedil (presente sulla homepage del sito www.comune.chiavari.it).

Le pratiche edilizie cartacee, presentate prima di tale data o in itinere, dovranno essere portate a compimento nello stesso formato con cui sono state depositate. Dopo la registrazione sul portale, si potranno caricare online le seguenti pratiche: CILA, SCIA, Permesso a Costruire, SCIA Alternativa al permesso di costruire, Fine Lavori.

Benefici, maggiore efficienza e riduzione delle tempistiche

Maggiore efficienza e riduzione delle tempistiche. Questi i principali benefici della digitalizzazione delle pratiche edilizie. Per richiedere informazioni inerenti al servizio e al portale potete contattare telefonicamente il numero 0185 365431, o scrivere una mail a antonella.canepa@comune.chiavari.ge.it .

Seguici sui nostri canali