Cogorno, lavori in programma e nuovi collegamenti
Garibaldi: «Uno dei nostri obiettivi su cui siamo riusciti a intervenire con il sostegno dei frontisti»

Nuove strade nella collina di Cogorno. Nella frazione di Ruscalla è già stato realizzato un collegamento, che ora verrà completato, poi è in fase di realizzazione il collegamento tra via al Castello e via Belvedere e infine sono in fase di affidamento le procedure per l’affidamento dei lavori per la strada di collegamento tra località Frantoio e il Campanile.
"Realizzare dei collegamenti era uno degli obiettivi dell’amministrazione – spiega il consigliere Gino Garibaldi – e con il sostegno dei frontisti siamo riusciti a intervenire".
Gli interventi nello specifico:
Nei recenti studi effettuati per la progettazione del nuovo PUC e a seguito di alcune criticità dovute a dissesti idrogeologici è emersa la priorità di creare collegamenti alla viabilità esistente senza sbocco. Tra gli obiettivi: offrire un miglior servizio alla cittadinanza, incentivare la conduzione dei fondi interclusi e scongiurare potenziali situazioni di isolamento in occasione di cedimenti strutturali delle strade.
"In quest’ottica – spiegano in una nota dall’ufficio tecnico del Comune – si è operato in vari contesti collinari, in particolare nella frazione di Ruscalla, con la creazione di un collegamento tra via Padre Giuseppe Mazzino e la SP 34 proveniente dal Comune di Lavagna".
Qui, dopo la realizzazione di un lotto di collegamento di circa 300 metri nella parte bassa (per un importo di circa 150mila euro) ultimato a fine 2017, è in via di affidamento un ulteriore lotto di opere di completamento. Il costo ammonta a circa 40mila euro comprensivo di asfaltature e posa di barriere stradali.
"Sulla parte di innesto dal lato della SP 34 è stato invece recentemente affidato l’incarico per la progettazione in via definitiva dell’adeguamento del calibro stradale – aggiungono nella nota – , ad oggi veramente esiguo, e sono attualmente in reperimento le risorse economiche per il finanziamento della relativa esecuzione".
In via di realizzazione il collegamento tra via al Castello e via Belvedere, per un importo pari a circa 90 mila euro e uno sviluppo stradale di circa 170 metri, dei quali si prevede la consegna entro il 2018.
"Sulla stessa infrastruttura è all’esame un ulteriore progetto per il miglioramento del raccordo con via al Campanile tale da consentirne un adeguamento del calibro", aggiungono.
Al momento sono anche in corso le procedure di affidamento dei lavori per la realizzazione di un primo lotto della strada di collegamento tra la località Frantoio e il Campanile, opera da 100mila euro circa per una lunghezza pari a circa 100 metri. «Anche in questo caso attingendo da economie di altri incarichi è allo studio la progettazione e realizzazione di un secondo lotto», concludono.
"Si tratta di un impegno importante per noi – spiega Garibaldi – in un momento di grande sforzo dovuto anche alla frequente manutenzione di cui hanno bisogno molte strade realizzate in passato".