Colomba bianca salvata da una cittadina
La denuncia di Ayusya: usate per i matrimoni, una pratica che purtroppo è tornata di moda

Una colomba bianca "della pace" è stata recuperata ieri mattina giovedì 28 giugno a Chiavari. A raccontare quanto accaduto, l'associazione Ayusya.
Era giunta sulla terrazza di una signora stanca, affamata ed insicura
"Una signora chiavarese ci ha contattato ieri sera per informarci che una colomba della pace era giunta sin sulla sua terrazza, stanca, affamata ed insicura - spiega Eugenia Rebecchi -. La signora, ascoltando (dote poco praticata) il nostro suggerimento, ha messo in sicurezza l'animale. Alla mattina poteva essere in pericolo a causa dei gabbiani che volavano nelle vicinanze e ha deciso di riporla al chiuso. Ha spostato un appuntamento personale per attendere che un volontario si recasse da lei per il recupero. Un grazie a questa cittadina che si è mostrata attenta e motivata!"
Colombe bianche allevate per matrimoni ed eventi simili: "Purtroppo la pratica è tornata di moda"
Le colombe bianche, spiega Ayusya, vengono allevate per essere liberate in occasione di eventi quali matrimoni e altri eventi. "Una pratica che sembrava ormai dismessa purtroppo è tornata di moda: animali nati e cresciuti in piccole voliere, abituati ad essere sistematicamente nutriti ed accuditi come pet, improvvisamente vengono liberati nel cielo. Ma voi come vi sentireste se vi concedessero il dono della libertà tipo al centro della foresta amazzonica? Probabilmente è ciò che prova una colomba bianca 'liberata' per festeggiare qualcosa di cui lei non è neppure lontanamente coinvolta ma che suo malgrado è costretta a subire. Senza contare che, visto il colore e l'indole, questi animali sono facilissima preda per predatori (gatti, gabbiani, ratti, ecc.): la vita media in libertà è di circa 24 ore (ad essere ottimisti)".