Comitato Malati Tigullio, tour concluso a Chiavari e tanti progetti
Dalla Casa della Salute agli ospedali del territorio diversi i nodi da sciogliere. Mordini: Il nostro impegno non finisce qui

Si è concluso ieri sera giovedì 21 giugno al Grand Hotel Stella del Mare di Chiavari, il tour del CAM, il Comitato Malati Tigullio.
Il CAM Tigullio in questi mesi ha visitato le città del Tigullio e dell'entroterra
Il CAM Tigullio, negli ultimi tempi, ha visitato le città di Tigullio ed entroterra incontrando amministratori locali, medici e cittadini che hanno partecipato numerosi, scrivendo le loro proposte sul manifesto programmatico. In occasione degli incontri, è stata nuovamente illustrata la proposta per la riorganizzazione della rete ospedaliera dell'Asl 4 e sono state evidenziate le criticità dei diversi presidi ospedalieri.
"I cittadini hanno il diritto ed il dovere di interessarsi al tema sanità facendo sentire la propria voce - ha ricordano Gian Carlo Mordini, presidente del Comitato -, dove emergono situazioni di incertezza e di difficoltà ai danni degli ammalati".
Il "tour" è stato ospitato a Calvari (inOsteria), Chiavari (hotel Miramare), Sestri Levante (Grande Albergo), Carasco (Tony Il Profeta), Rapallo (Gran Hotel Europa) e infine, nuovamente, Chiavari (Gran Hotel Stella del Mare).
I temi toccati
Un centinaio le persone presenti ieri sera giovedì 21 giugno: c'erano anche diversi sindaci e politici del territorio che sono intervenuti riguardo i temi ritoccati da Mordini, ovvero il completamento dell'ospedale di Lavagna, la valorizzazione dell'ospedale di Rapallo e di Sestri Levante.
"Le proposte del Comitato coincidono con quanto riportato nel Piano Socio Sanitario della Regione - ha ricordato Mordini -, pertanto occorre attuare le disposizioni approvate nel consiglio regionale".
Ancora, si è riparlato del completamento dell'ospedale di Lavagna, del progetto dell'eliporto ovvero la costruzione di una stagione di atterraggio elicotteri presso il Pronto Soccorso, senza scordare della necessità di decongestionare il Pronto dalle urgenze.
Infine, non meno importante, il tema della Casa di Salute.
La Casa della Salute
"La Casa della Salute è sempre aperta, di giorni ci sono i medici di famiglia, di notte e nei festivi c'è la guardia medica. Ci sono gli ambulatori a disposizione dei medici, il paziente viene preso in carico e la sua cartella clinica viene messa in rete con il servizio sanitario". Un progetto che potrebbe avverarsi in Fontanabuona, a Santa Margherita Ligure, Sestri Levante e Chiavari.
E ora? "Con il nostro tour riteniamo di aver svolto un buon lavoro utile per gli ammalati e aver reso un buon servigio alle istituzioni della nostra regione e delle nostre città, che devono tenere conto delle necessità dei cittadini - ha concluso Mordini -. Il nostro impegno non finisce qui, la strada è ancora lunga, ma il sostegno di chi crede in noi è talmente grande che non mancherà certo la forza per andare avanti".
Nel prossimo numero in edicola venerdì 29 giugno ampio servizio dedicato: qui alcune foto di ieri sera 21 giugno all'Hotel Stella del Mare a Chiavari