Compravendita di farmaci dopanti e anabolizzanti, una perquisizione anche a Sanremo
C'è anche una perquisizione a Sanremo a margine di un'operazione dei carabinieri, che hanno eseguito tre misure cautelari

Perquisizioni anche a Sanremo per compravendita di farmaci dopanti
C’è anche una perquisizione a Sanremo a margine di un’operazione dei carabinieri del Nas di Torino, che hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di 3 misure cautelari personali (provvedimenti restrittivi agli arresti domiciliari) emessa dal gip del capoluogo piemontese e a 38 decreti di perquisizione locale e personale.
Coinvolte diverse province sul territorio nazionale
L’operazione – battezzata “Davide & Golia” e scattata all’alba di ieri – si è sviluppata nell’ambito delle province di Alessandria, Arezzo, Avellino, Brescia, Catania, Cuneo, Frosinone, Imperia, Reggio Calabria, Rimini, Roma, Salerno, Torino, Vercelli e Verona, con epicentro principale nel pinerolese. Si è così scoperto un traffico di sostanze dopanti e anabolizzanti, anche a effetto stupefacente, operativo in tutto il territorio nazionale e con legami commerciali anche all’estero.
Le indagini sono state avviate nel 2019
a seguito di un sequestro di farmaci anabolizzanti (steroidi a base di oxandrolone, stanozololo e metenolone) rinvenuti in possesso di un soggetto gravitante nel mondo del culturismo, impiegati dallo stesso in funzione di alcuni concorsi agonistici del settore. I reati ipotizzati sono: “utilizzo o somministrazione di farmaci o di altre sostanze al fine di alterare le prestazioni agonistiche degli atleti” ed “esercizio abusivo della professione medica”.