Commenti su: Consegnati i meritati (e sudati) diplomi ai nuovi operatori socio sanitari

Francesco Caruso

C'è stata una speculazione disgustosa da parte delle regioni e degli enti privati accreditati...facciamo informazione corretta per favore....L'attestato OSS è stato venduto in tutta Italia, è soprattutto al Sud...come un biglietto d' accesso sicuro per un posto di lavoro...in realtà l'erogazione di tutti questi attestati, non ha fatto altro che favorire una concorrenza spietata tra i poveri , e favorito aziende pirata e cooperative flash, che assumono personale a costi da "caporalato",grazie anche al Jobs act e alla Fornero...che ha fornito via libera a imprenditori disonesti e senza scrupoli....Tradendo la buona fede di migliaia di persone , che hanno realmente creduto che potesse essere una strada percorribile ,VERGOGNA!!

Claudio

La verità è che questi poveri ragazzi sono stati presi per il culo sino ad adesso; gli hanno fatto pagare caro un corso sia economicamente sia in termini di tempo perso, per avere in mano un pezzo di carta che non vale nulla.Complimenti.....

Massimo

Ignoranti! Quello degli O.O.S. non è un diploma! Ma soltanto uno schifo di attestato di "qualifica"!

Alessandro

Che scandalo quando leggo questi articoli senza senso.Ci sono persone che da anni hanno addirittura l'attestato di O.S.S+3S e a stento lavorano in qualche cooperativa che li pagano quando dicono loro quando poi negli ospedali ne servirebbero a valanga.Corsi per far spendere solo soldi FUCK THE SISTEMS

Domenico

Nei centri di riabilitazione è obbligatoria la figura degli oss? Devono deliberare le regioni o è legge nazionale?