Contributi asilo nido, via libera anche per quelli privati

Il contributo verrà, quindi, assegnato a “il Nido Il Castello Incantato", "Il Nido di Pierino 2" e l'educatore domiciliare "Un Nido per Volare"

Contributi asilo nido, via libera anche per quelli privati

L’Amministrazione Comunale di Chiavari ha partecipato alla rilevazione statale relativa alle spese sostenute per la promozione ed il potenziamento del Sistema Integrato di educazione e istruzione 0-6 anni. Le progettualità e le innovazioni proposte sul sostegno alla genitorialità, quale il progetto di “Homevisiting”, sono state accolte e valorizzate dal Ministero dell’Istruzione, che ha anche erogato un contributo destinato alle famiglie dei bambini che frequentano asili nido a gestione privata, in considerazione dei costi inevitabilmente superiori rispetto a quelli a gestione pubblica.
Come da delibera di giunta regionale 978/2017, il contributo sarà perciò erogato alle famiglie con bambini che frequentano asili nido non statali.

Contributi asilo nido, via libera anche per quelli privati

Dopo un incontro con i gestori, l’Assessore alla Famiglia, Fiammetta Maggio, in accordo con l’amministrazione comunale, ha scelto di distribuire la quota stanziata, pari a 31.400 euro, agli  asilo nido a titolarità privata esistenti nel Comune di Chiavari, seguendo il criterio del numero di bambini frequentanti i singoli istituti: il contributo verrà, quindi, assegnato a “il Nido Il Castello Incantato”, “Il Nido di Pierino 2” e l’educatore domiciliare “Un Nido per Volare”.
E’ stato scelto all’unanimità di utilizzare tali contributi per alleggerire le spese delle famiglie relative alla retta di frequenza per l’anno scolastico 2018/2019.