Contributi per le botteghe dell'entroterra

Il nuovo bando della Regione Liguria

Contributi per le botteghe dell'entroterra
Pubblicato:
Aggiornato:

Si potranno presentare dal 18 febbraio al 18 marzo 2020 le domande per i contributi a fondo perduto per le piccole imprese commerciali. Il bando, attivato con la legge regionale 3/2008, sostiene la creazione di piccole imprese commerciali mediante la concessione di un contributo a fondo perduto per gli interventi localizzati nei comuni non costieri, individuati sulla base dei criteri stabiliti dall'articolo 24 bis della lr 3/2008. Possono presentare domanda di contributo i soggetti che intendono creare piccole imprese commerciali destinate a svolgere la vendita al dettaglio, esclusiva di beni alimentari ovvero mista, effettuata in esercizi di vicinato. Sono ammessi a partecipare della nostra zona i seguenti comuni: Borzonasca, Castiglione, Coreglia,Favale, Lorisca, Lumarzo, Mezzanego, Ne, Neirone, Orero, Rezzoaglio, Santo Stefan0 d’Aveto, San Colombano Certenoli, Torriglia e Tribogna.
Sono ammesse al contributo le spese relative all'acquisto di arredi e attrezzature "nuovi di fabbrica", interventi di carattere edilizio e acquisto di scorte. L'agevolazione è concessa nella forma del contributo a fondo perduto nella misura del 40% dell'investimento ammissibile, nei limiti del regime "de minimis", per investimenti non inferiori a 5.000 euro e non superiori a 20.000 euro. La dotazione assegnata al bando è pari a 270.000 euro. La domanda di contributo deve essere spedita, per via telematica esclusivamente con e-mail generata da posta certificata a Filse spa al seguente indirizzo: filse.filse@pec.it. Nell’oggetto dell’e-mail deve essere apposta la seguente dicitura: “Bando per il sostengo alle piccole imprese commerciali nei comuni con costieri- anno 2020”. Il termine per la presentazione della domanda decorre dal 18 febbraio 2020 fino al 18 marzo 2020 incluso. A tal fine rileva la data di invio telematico con e-mail generata da posta certificata (pec).
Per tutte le informazioni e per visionare il bando completo: www.regione.liguria.it.

 

Seguici sui nostri canali