Contro i furbetti in arrivo il “vigile ecologico”

Dopo la sanzione ad un commerciante, i controlli e le multe intensificati nel periodo estivo

Contro i furbetti in arrivo il “vigile ecologico”
Pubblicato:
Aggiornato:

Nuove multe contro l’abbandono dei rifiuti in città. Prosegue il giro di vite della Polizia Locale, multato un esercente del centro storico chiavarese.

Monitoraggio e sanzioni

Durante le attività di monitoraggio del territorio sono stati identificati i responsabili di un conferimento non differenziato al di fuori degli spazi dell’isola ecologica automatizzata di piazza Verdi. Grazie all’utilizzo delle telecamere di videosorveglianza è scattata una sanzione amministrativa di 100 euro:

"L’amministrazione Di Capua ha recentemente acquisito nuovi strumenti di vigilanza, fissi e mobili, che ci consentiranno di individuare nelle aree più critiche del territorio conferimenti non regolari o abbandoni – ha commentato l’assessore ai servizi ecologici Massimiliano Bisso. E’ nostra intenzione dare un forte segnale in questa direzione sanzionando in maniera costante chi non si attiene alle regole stabilite".

Nei giorni scorsi si è svolta una riunione tra l’assessore, il consigliere delegato Luca Ghiggeri, il responsabile della Nettezza Urbana del Comune di Chiavari e la società Maris. Definito per la stagione estiva un calendario di nuovi controlli a tappetto sul territorio per evitare e scongiurare tutte le situazioni di abbandono ed errato conferimento:

"Verifiche effettuate in concomitanza con le situazioni più a rischio nel territorio comunale e con i nuovi strumenti in dote al Comune. I controlli saranno eseguiti dalla Municipale e dalla nuova figura del vigile ecologico. Continue verifiche con telecamere mobili e con appostamenti mirati per cogliere sul fatto i trasgressori".

Dopo la campagna di sensibilizzazione, soprattutto nel centro storico dedicata agli esercenti, si passa ad una fase nuova:

"Quella della prevenzione e delle sanzioni".