Contro la violenza sulle donne

Il Comune aderisce alla campagna di Soroptimist International Club del Tigullio

Contro la violenza sulle donne
Pubblicato:
Aggiornato:

Il Comune di Sestri Levante aderisce alla campagna di Soroptimist International Club del Tigullio, promossa dall’Onu, colorando di arancione la fontana di piazza Matteotti.
Il colore arancio è stato scelto per simboleggiare un futuro più luminoso, libero dalla violenza nei confronti delle donne e delle ragazze. L’iniziativa vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sulla gravità di questo fenomeno, purtroppo ancora molto diffuso.

“Abbiamo aderito a questa iniziativa nella consapevolezza che è necessario essere attivi in ogni modo, con gesti concreti e con gesti simbolici, sul tema della violenza contro le donne, un tema che non smette purtroppo mai di essere di attualità – commenta la Sindaca di Sestri Levante, Valentina Ghio – Nel 2018 sono state 142 le donne uccise, di cui 119 all’interno della famiglia, 94 quelle uccise nei primi dieci mesi di quest’anno. La gelosia e il possesso sono ancora il movente principale e sono in aumento anche le denunce per violenza sessuale, stalking e maltrattamenti in famiglia. Mi pare evidente che esista un problema profondo, anche dal punto di vista culturale, che non è mai stato accettabile e a maggior ragione non lo è nel 2019.

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne sabato 23 novembre si è anche tenuto a palazzo Fascie un incontro con la scrittrice Silvia Neonato, intervistata da Silvia Suriano, dal titolo “La rivolta delle donne