Controlli dei Carabinieri, denunciato un giovane con un coltello di 22 centimetri
Il servizio coordinato ad alto impatto per il controllo della movida

Sestri Levante: servizio coordinato ad alto impatto per il controllo della movida
Nella serata tra sabato 9 e domenica 10 luglio, i Carabinieri della Compagnia di Sestri Levante hanno organizzato un servizio coordinato ad alto impatto nel centro storico della Città dei due Mari.
Dalle 22.00 alle 06.00 del mattino un dispositivo di controllo costituito da 18 unità articolate in quattro pattuglie con il supporto di una squadra di 10 carabinieri del 2° Battaglione Liguria, ha battuto viale Rimembranza, via XXV Aprile, piazza Bo, piazza Matteotti, la Salita dei Cappuccini e le spiagge delle due baie, identificando a campione i gruppi di giovani che passeggiavano o stazionavano sulle panchine o davanti agli esercizi pubblici, a quell’ora in piena attività.
Lo scopo del servizio è stato quello di garantire una movida il più possibile serena e pacifica e di prevenire e contrastare sul nascere possibili dissidi e situazioni di tensione tra i ragazzi, potenzialmente alimentate dall’abuso di sostanze alcoliche.
Durante l’attività di monitoraggio sono stati chiesti i documenti di identità a 110 persone, per lo più di età compresa tra i 15 e i 25 anni. I militari sono entrati in 6 esercizi pubblici destinati alla somministrazione di bevande alcoliche, e nella circostanza hanno riscontrato che, tra gli avventori presenti all’interno e all’esterno in quel momento non vi erano minorenni.
È stato altresì verificato il puntuale rispetto dell’ordinanza comunale che vieta la vendita di bevande in contenitori di vetro, nonché il divieto di consumo e detenzione di bevande alcoliche lontano dalle pertinenze delle attività commerciali di vendita.
Durante le operazioni di identificazione, un ragazzo di 18 anni, residente nel Torinese, mentre era seduto con alcuni amici su una panchina nei pressi di piazza Bo, poiché durante il controllo ha mantenuto un atteggiamento che ha destato il sospetto degli uomini dell’Arma, è stato sottoposto a perquisizione personale e quindi trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 22 centimetri. L’arma, detenuta senza giustificato motivo, è stata sequestrata. Il giovane è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Genova per il reato di porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere.
A fianco dei Carabinieri di Sestri Levante e del 2° Battaglione Liguria hanno contestualmente operato in stretto coordinamento due pattuglie della Polizia Locale e 8 Finanzieri della Tenenza della Guardia di Finanza di Riva Trigoso con un’unità cinofila per la ricerca di sostanze stupefacenti.