Lutto

Cordoglio a Sestri per la scomparsa di don Giovanni Tassano

Il missionario era originario di Sestri Levante, e nella sua città natìa ora riposerà

Cordoglio a Sestri per la scomparsa di don Giovanni Tassano
Pubblicato:

È mancato oggi don Giovanni Tassano: classe 1937, era nato e molto conosciuto a Sestri Levante, anche se la vita - segnata dalla fede religiosa - lo aveva portato lontano, molto lontano.

Cordoglio a Sestri per la scomparsa di don Giovanni Tassano

Dopo l'ordinamento al sacerdozio a Sarzana, quando aveva 25 anni, don Giovanni era stato per alcuni anni parroco a Beverone, prima di aprire una grande parentesi dedicata alla missione: dal '68 all'85, infatti, era stato missionario in Burundi, nella parrocchia di Buhoro nella diocesi di Gitega. Fu costretto a rientrare in patria solo quando proprio nell'85 le persecuzioni contro la chiesa cattolica del dittatore Jean Baptiste Bagaza lo fecero espellere dal Paese. Rientrò così in diocesi dove fu amministratore parrocchiale a Ceparana ed a Santa Rita: per poco, poiché la vita da missionario lo richiamava. Già dopo due anni era nuovamente in Africa, questa volta in Zaire, nella parrocchia di Kipaka. Vi rimase altri 8 anni, tornando definitivamente in Italia nel 1995, dove rimase come parroco nello spezzino e direttore del Centro Missionario Diocesano di La Spezia.

Ed è proprio nella sua natìa Sestri che la sua lunga e straordinaria vita si è conclusa oggi, e lì riposerà: lunedì alle 15 la salma sarà condotta al cimitero cittadino, dove riceverà la Santa Benedizione prima di essere tumulato. Assieme ai soli più stretti cari, come da disposizioni dovute all'emergenza sanitaria in corso.