Coronavirus, oggi in Liguria quasi 600 nuovi contagi, 37 ricoveri in più e 6 morti
Non solo il genovese: oggi impennata di casi anche nel savonese, grande focolaio in una RSA di Varazze. I numeri cominciano ad assomigliare sempre più a quelli della primavera

Continua a crescere il ritmo dei contagi da Covid-19 in Liguria, oggi a 585 nel bollettino regionale odierno. Non solo il focolaio genovese a farla da padrone con 370 nuovi casi, numero analogo a quello di ieri, ma improvvisa impennata anche in ASL 2 con ben 139 casi. Repentina salita in gran parte attribuibile ad uno sconvolgente focolaio in una RSA della provincia di Savona, la Santa Caterina di Varazze, dove 81 dei 100 ospiti della struttura sono risultati positivi. 11 i tamponi positivi refertati in ASL 4, 35 in ASL 1 e 30 in ASL 5, dove la situazione appare più stazionaria.
In impennata anche il numero dei ricoveri, che oggi sale di altre 37 unità a quota 379. 32 di questi sono in Terapia Intensiva, 6 in più di ieri. E 6 sono anche i morti certificati in questo bollettino, due dei quali avevamo già annunciato ieri, in quanto risalgono ad un periodo più ampio dal 13 ottobre a ieri. 3 al San Martino, 2 a Villa Scassi ed 1 a Sanremo.
Nel Tigullio i ricoveri salgono ancora di due unità, oggi a quota 32.
La situazione non è molto migliore nel complesso italiano: anzi, oggi l'Italia sfonda la significativa soglia dei 10mila nuovi casi in un giorno, 10.010, con 55 decessi.
Coronavirus, il bollettino
Flussi 16 ottobre
TOTALE tamponi effettuati |
367.942 |
4.980 |
TOTALE CASI POSITIVI (compresi GUARITI con due test negativi e deceduti), di cui: |
17.281 |
585 |
TOTALE CASI POSITIVI individuati da test di screening |
2.278 |
17 |
TOTALE CASI POSITIVI in pazienti sintomatici |
15.003 |
568 |
TOTALE CASI POSITIVI (esclusi GUARITI con due test negativi e deceduti) |
5.943 |
485 |
PROVINCIA | |
SAVONA |
493 |
LA SPEZIA |
861 |
IMPERIA |
358 |
GENOVA |
3.670 |
Residenti fuori Regione/Estero |
168 |
altro/in fase di verifica |
393 |
TOTALE |
5.943 |
(esclusi 9.706 guariti e 1.632 deceduti) |
Media intensità+Terapia Intensiva |
Terapia Intensiva |
Differenza da giorno precedente |
|
Ospedalizzati |
379 |
32 |
37 |
ASL1 |
22 |
0 |
3 |
ASL2 |
29 |
3 |
3 |
Ospedale Policlinico San Martino |
117 |
14 |
24 |
Ospedale Evangelico |
0 |
0 |
0 |
Ospedale Galliera |
43 |
4 |
0 |
Ospedale Gaslini |
21 |
0 |
1 |
ASL3 globale |
59 |
4 |
2 |
ASL 3 Villa Scassi |
59 |
4 |
2 |
ASL 3 Gallino |
0 |
0 |
0 |
ASL3 Micone |
0 |
0 |
0 |
ASL3 Colletta |
0 |
0 |
0 |
ASL4 globale |
32 |
0 |
2 |
ASL4 Sestri Levante |
27 |
0 |
1 |
ASL4 Lavagna |
5 |
0 |
1 |
ASL5 globale |
56 |
7 |
2 |
ASL5 Sarzana |
55 |
7 |
2 |
ASL5 Spezia |
1 |
0 |
0 |
Isolamento domiciliare |
2.862 |
91 |
TOTALE GUARITI (pazienti che risultano negativi in due test consecutivi) |
9.706 |
94 |
Deceduti* |
1.632 |
6 |
|
|
- donna di anni 95 deceduta 13/10 ospedale Villa Scassi
- uomo di anni 89 deceduta 13/10 ospedale Villa Scassi
- uomo di anni 78 deceduto 14/10 Policlinico San Martino
- uomo di anni 82 deceduto 14/10 Policlinico San Martino
- uomo di anni 86 deceduto 15/10 Policlinico San Martino
- uomo di anni 54 deceduto 14/10 ospedale Sanremo
ASL |
Soggetti in sorveglianza attiva |
ASL 1 |
701 |
ASL 2 |
1.198 |
ASL 3 |
1.274 |
ASL 4 |
321 |
ASL 5 |
614 |
Liguria |
4.108 |