Emergenza sanitaria

Coronavirus, bollettino regionale: 98 positivi in più di ieri, ma su un numero di tamponi quasi raddoppiato

Continuano a scendere le ospedalizzazioni, ed aumentano anche i guariti, ma si continua anche a morire: 31 i nuovi decessi

Coronavirus, bollettino regionale: 98 positivi in più di ieri, ma su un numero di tamponi quasi raddoppiato
Pubblicato:
Aggiornato:

Il bollettino di oggi sui numeri del coronavirus in Liguria mostra - dopo giorni di rallentamento - un nuovo sensibile incremento delle positività attuali sul territorio regionale, ma a fronte di un numero di tamponi quasi raddoppiato, che ha naturalmente l'effetto "collaterale" di portare a molte più rilevazioni di positività. E che si riescano a fare più tamponi è ovviamente una buona notizia.

Coronavirus, bollettino regionale: 98 positivi in più di ieri, ma su un numero di tamponi quasi raddoppiato

Sono dunque saliti a 4713 i positivi attualmente tali, + 98 rispetto a ieri. Ma, di pari passo, sono saliti repentinamente anche il numero di tamponi effettuati, ben 2229 oggi per un totale di 31.551, mentre sino a ieri si viaggiava a un ritmo attorno ai 1200 giornalieri. Se infatti i casi totali (senza scorporare guariti e deceduti per monitorare il numero dei positivi attuali) ieri erano saliti di 113 unità, al raddoppio dei tamponi è egualmente e di conseguenza circa raddoppiato anche l'incremento dei casi totali: oggi + 227.

Le positività sono così suddivise per provincia:

  • Savona - 708
  • La Spezia - 437
  • Imperia - 885
  • Genova - 2679
  • Altro/in fase di verifica - 4

Gli ospedalizzati continuano in compenso a scendere lentamente, oggi sono 986, 20 in meno di ieri. Di questi, 101 sono in Terapia Intensiva. 54 sono ricoverati a Sestri Levante, di cui 7 in Terapia Intensiva.

Al domicilio sono 2504 positivi (anche in questo caso 98 in più di ieri). 20 in più i pazienti clinicamente guariti, dimessi ma ancora positivi ed in isolamento domiciliare, mentre ancora un 98 è in questo caso il numero dei nuovi completamente guariti, risultati cioè negativi a due tamponi consecutivi, per un totale di 887. Salgono purtroppo però anche i decessi, 31 in più di ieri, per un totale di 926 da inizio emergenza.

Le persone in sorveglianza attiva sono 2498, così suddivise:

  • ASL 1 - 353
  • ASL 2 - 831
  • ASL 3 - 531
  • ASL 4 - 362
  • ASL 5 - 421