Anche Chiavari dispone – dopo quella dei cimiteri decisa in autonomia ieri – una serie di chiusure all’accesso di luoghi pubblici considerati sensibili come meta di potenziali assembramenti, pericolosi per il rischio di diffusione del contagio da Covid-19, come demandato ai sindaci nell’ordinanza regionale emessa ieri dalla Liguria.
Chiusura luoghi pubblici a Chiavari: passeggiata mare, spiagge, lungo Entella e sentieri
L’ordinanza firmata dal Sindaco Di Capua è valida sino al 3 aprile (salvo ulteriori proroghe in uno scenario che è a tutt’oggi ancora in divenire), e dispone il divieto d’accesso:
- alla passeggiata a mare nel tratto compreso tra piazza Gagliardo e la rotonda Ravenna, compreso il lungomare Giussani e le aree del porto turistico, limitatamente al tratto pedonale affacciato sul mare;
- tutte le spiagge della città;
- il lungo fiume Entella dalla Foce, inclusa l’area del lido, sino al confine con Carasco;
- tutti i sentieri escursionistici.
Per coloro che dovessero essere costretti ad attraversare tali aree per raggiungere la propria abitazione è prevista la deroga, previa autocertificazione in cui si specifichi il tragitto più breve per raggiungere casa e – come consueto – la motivazione dell’avvenuto spostamento.