Si ferma anche la giustizia

Coronavirus, il Tribunale di Genova rinvia gran parte dei procedimenti

Solo le udienze più gravi ed indifferibili continueranno a svolgersi, ma a porte chiuse. Convalide di arresti e fermi, nonché interrogatori di garanzia, si svolgeranno in videoconferenza

Coronavirus, il Tribunale di Genova rinvia gran parte dei procedimenti
Pubblicato:

Anche il Tribunale di Genova si trova costretto ad attuare quella che virtualmente si può interpretare come una quasi "chiusura" per far fronte alle disposizioni della Presidenza del Consiglio sul contenimento dell'emergenza epidemica da coronavirus.

Coronavirus, il Tribunale di Genova rinvia gran parte dei procedimenti

Non infatti una chiusura in toto, ma tutte le udienze per procedimenti che non hanno carattere di urgenza, è stato comunicato oggi, saranno rinviate d'ufficio. Questo in quanto si è rilevata non solo l'impossibilità di garantire non si verifichino affollamenti tali da violare quella distanza di un metro fra ciascun individuo specificata dal decreto, ma anche la mancata disponibilità, per ora, dei dispositivi di sanificazione personale che lo stesso decreto indica come indispensabili.

Per quanto riguarda la Corte d'Appello sono rinviate d'ufficio tutte le udienze relative ai procedimenti di cognizione ed esecuzione: esclusi dal rinvio solo i procedimenti con imputati detenuti per la causa in trattazione, quelli riguardanti incidenti di esecuzione con imputati detenuti e i procedimenti riguardanti mandati di arresto europei e internazionali. Nel settore civile rinviate tutte le udienze che non presentino carattere di urgenza che erano in programma fra il 9 marzo ed il 4 aprile.

Analoghe misure per il Tribunale in sé ed il Giudice di Pace: anche in questo caso rinviate tutte le udienze civili non urgenti e programmate tra il 9 marzo ed il 4 aprile; rinviati anche tutti i procedimenti penali che non abbiano particolare carattere di urgenza, e quelli con udienze indifferibili dovranno comunque tenersi a porte chiuse. Le udienze di convalida di arresto e fermo, così come gli interrogatori di garanzia degli indagati sottoposti a custodia cautelare in carcere dovranno svolgersi in remoto attraverso videoconferenza.

Seguici sui nostri canali