Sono 338 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 4318 tamponi refertati nelle ultime 24 ore, come segnala il quotidiano bollettino regionale: la percentuale di positivi torna dunque a scendere un poco rispetto a ieri, ma resta comunque considerevole a poco meno dell’8%. 116 i contagi nel genovese (97 in ASL 3 e 19 in ASL 4), 77 nell’imperiese, 68 nel savonese e 69 nello spezzino. 8 sono i casi riferiti a malati non residenti nella nostra regione.
Perfettamente stabile rispetto a ieri il saldo dei ricoveri, 655, mentre molto elevato il numero di decessi segnalati: ben 25, di cui come spesso accade in queste settimane circa la metà risale a molte settimane fa, se non addirittura al 2020: la Regione spiega così nel dettaglio quanto del resto già spiegato in passato sui tempi e delay nella registrazione e classificazione dei decessi: “Le Aziende, da un lato, caricano i dati dei decessi sulla piattaforma ISS, dall’altro, mandano la notifica ad Alisa che si fa carico della classificazione dei decessi e della relativa comunicazione attraverso i flussi giornalieri Covid 19. Il ritardo nella comunicazione di un decesso rispetto alla sua data di accadimento, può essere ricondotto a un ritardo della trasmissione della documentazione (schede Istat) o approfondimenti successivi (ad esempio, riscontro diagnostico post-mortem) ad Alisa, che provvede alla classificazione e all’invio dei decessi”.
Coronavirus, il bollettino di oggi
| TAMPONI PROCESSATI CON TEST MOLECOLARE |
813.393 |
4.318 |
| TAMPONI PROCESSATI CON TEST ANTIGENICO RAPIDO (a far data dal 14/01/2021) |
35.673 |
2.961 |
| TOTALE CASI POSITIVI (compresi GUARITI e deceduti) |
69.106 |
338 |
| TOTALE CASI POSITIVI (esclusi GUARITI e deceduti) |
5.441 |
-18 |
|
CASI PER PROVINCIA DI RESIDENZA |
|
| SAVONA |
1.198 |
| LA SPEZIA |
781 |
| IMPERIA |
904 |
| GENOVA |
2.286 |
| Residenti fuori Regione/Estero |
108 |
| altro/in fase di verifica |
164 |
| TOTALE |
5.441 |
|
Media intensità+Terapia Intensiva |
Terapia Intensiva |
Differenza da giorno precedente |
|
| Ospedalizzati |
655 |
64 |
0 |
| ASL1 |
95 |
6 |
1 |
| ASL2 |
96 |
10 |
5 |
| San Martino |
163 |
24 |
-3 |
| Ospedale Evangelico |
0 |
0 |
0 |
| Ospedale Galliera |
50 |
0 |
-5 |
| Ospedale Gaslini |
3 |
1 |
0 |
| ASL3 globale |
68 |
5 |
-1 |
|
ASL 3 Villa Scassi |
68 |
5 |
-1 |
|
ASL 3 Gallino |
0 |
0 |
0 |
|
ASL3 Micone |
0 |
0 |
0 |
|
ASL3 Colletta |
0 |
0 |
0 |
| ASL4 globale |
45 |
9 |
1 |
|
ASL4 Sestri Levante |
43 |
8 |
1 |
|
ASL4 Lavagna |
2 |
1 |
0 |
|
ASL4 Rapallo |
0 |
0 |
0 |
| ASL5 globale |
135 |
9 |
2 |
|
ASL5 Sarzana |
127 |
8 |
1 |
|
ASL5 Spezia |
8 |
1 |
1 |
| Isolamento domiciliare |
3.650 |
59 |
| TOTALE GUARITI (pazienti che risolvono i sintomi dell’infezione da SARS CoV2 che risultano negativi al test molecolare; pazienti che risolvono i sintomi dell’infezione da Covid-19 e per i quali sono trascorsi 21 giorni dall’inizio dei sintomi – riferimento Circolare del Ministero della Salute n.32850 del 12/10/2020) |
60.340 |
331 |
| Deceduti* |
3.325 |
25 |
* Dettaglio decessi: si ritiene utile precisare quanto segue: Le Aziende, da un lato, caricano i dati dei decessi sulla piattaforma ISS, dall’altro, mandano la notifica ad Alisa che si fa carico della classificazione dei decessi e della relativa comunicazione attraverso i flussi giornalieri Covid 19. Il ritardo nella comunicazione di un decesso rispetto alla sua data di accadimento, può essere ricondotto a un ritardo della trasmissione della documentazione (schede Istat) o approfondimenti successivi (ad esempio, riscontro diagnostico post-mortem) ad Alisa, che provvede alla classificazione e all’invio dei decessi.
| data decesso |
sesso |
età |
luogo decesso | |
|
1 |
28/10/2020 |
M |
68 |
EO Galliera |
|
2 |
06/11/2020 |
M |
54 |
ASL3 – Villa Scassi |
|
3 |
16/12/2020 |
M |
85 |
ASL4 – Ospedale di Sestri Levante |
|
4 |
16/12/2020 |
M |
78 |
ASL4 – Ospedale di Sestri Levante |
|
5 |
19/12/2020 |
F |
84 |
ASL4 – Ospedale di Sestri Levante |
|
6 |
22/12/2020 |
M |
93 |
ASL4 – Ospedale di Sestri Levante |
|
7 |
22/12/2020 |
M |
94 |
ASL4 – Ospedale di Sestri Levante |
|
8 |
23/12/2020 |
F |
92 |
ASL4 – Ospedale di Sestri Levante |
|
9 |
02/01/2021 |
F |
88 |
ASL4 – Ospedale di Sestri Levante |
|
10 |
05/01/2021 |
M |
73 |
ASL4 – Ospedale di Sestri Levante |
|
11 |
09/01/2021 |
M |
54 |
ASL4 – Ospedale di Sestri Levante |
|
12 |
11/01/2021 |
M |
66 |
ASL4 – Ospedale di Sestri Levante |
|
13 |
17/01/2021 |
F |
95 |
ASL4 – Ospedale di Sestri Levante |
|
14 |
22/01/2021 |
F |
94 |
ASL2 – Ospedale San Paolo |
|
15 |
23/01/2021 |
M |
75 |
ASL2 – Ospedale San Paolo |
|
16 |
24/01/2021 |
F |
87 |
ASL2 – S. Maria di Misericordia di Albenga |
|
17 |
25/01/2021 |
M |
64 |
ASL2 – S. Maria di Misericordia di Albenga |
|
18 |
27/01/2021 |
M |
79 |
ASL3 -Villa Scassi |
|
19 |
27/01/2021 |
M |
79 |
ASL3 -Villa Scassi |
|
20 |
27/01/2021 |
M |
79 |
San Martino |
|
21 |
27/01/2021 |
M |
92 |
San Martino |
|
22 |
27/01/2021 |
M |
83 |
EO Galliera |
|
23 |
27/01/2021 |
M |
91 |
EO Galliera |
|
24 |
28/01/2021 |
F |
94 |
San Martino |
|
25 |
28/01/2021 |
F |
89 |
ASL2 – Ospedale San Paolo |
|
ASL |
Soggetti in sorveglianza attiva |
| ASL 1 |
1.938 |
| ASL 2 |
873 |
| ASL 3 |
1.008 |
| ASL 4 |
430 |
| ASL 5 |
849 |
| Liguria |
5.098 |
dati vaccinazioni 28 gennaio 2021 – aggiornamento delle ore 16:00
|
77.540 |
Consegnati (fonte governativa) |
|
56.025 |
somministrati |
|
72% |
percentuale vaccini somministrati su consegnati |
|
Azienda |
Numero di dosi effettuate dal 27/12 a ieri |
di cui hanno completato il ciclo vaccinale a ieri (2°dose) |
Totale dosi programmate oggi |
| ASL 1 |
7.571 |
1.768 |
360 |
| ASL 2 |
9.616 |
1.944 |
552 |
| ASL 3 |
13.474 |
2.298 |
685 |
| ASL 4 |
5.455 |
1.326 |
354 |
| ASL 5 |
5.577 |
1.477 |
462 |
| Galliera |
1.692 |
231 |
60 |
| Gaslini |
2.842 |
609 |
150 |
| San Martino |
5.907 |
1.784 |
477 |
| OEI |
725 |
214 |
66 |
| Totale |
52.859 |
11.651 |
3.166 |