L’Istituto Bancalari Artigianelli di viale Millo 9 a Chiavari organizza per l’ anno scolastico 2018/2019 due corsi di inglese gratuiti rivolti ai ragazzi delle superiori, dalla 2^ alla 4^ classe. Al termine del corso più avanzato, come già negli anni scorsi, verranno selezionati due studenti che avranno l’opportunità di trascorrere un soggiorno didattico di due settimane in Inghilterra, sempre a spese dell’Istituto.
Corsi gratuiti dal 2016
«E’ dal 2016 che questo Istituto organizza corsi di inglese gratuiti per gli studenti delle superiori – ricorda il presidente Lorenzo Sanguineti -, le lezioni sono tenute da un’insegnante madrelingua, che affronta la preparazione per il conseguimento delle certificazioni Esol. Quest’anno, se la partecipazione risulterà congrua, i corsi saranno due: uno per la preparazione al Pet, l’altro per la preparazione al First.
Domande entro venerdì 5 ottobre
Le tempistiche: entro venerdì 5 ottobre va presentata la domanda di accesso alla selezione, corredata dalla documentazione necessaria; sabato 13 ottobre si svolgerà invece la prova di selezione, ovvero un esame scritto sulla base del quale verranno scelti, valutando la conoscenza della lingua, i partecipanti ai due corsi. Entro la fine di ottobre si terranno le prime lezioni.
Un’opportunità per i ragazzi
«L’idea è di offrire a tutti i ragazzi, in particolare a quelli studenti che provengono da famiglie prive delle necesarie risorse economiche – continua Sanguineti – la possibilità di una preparazione di eccellenza in una materia importante per il loro futuro non solo scolastico ma anche professionale. La Fondazione desidera che anche coloro che non hanno i mezzi per iscriversi ai numerosi e ottimi corsi che già si svolgono nel Tigullio possano, per merito e impegno, cogliere un’importante occasione».
Per due studenti anche la possibilità di un soggiorno didattico gratuito in Inghilterra
Interessante anche il fatto che i due partecipanti più meritevoli potranno trascorrere un soggiorno didattico, anch’esso gratuito, di due settimane. «Tra il 2017 e 2018 già quattro studenti hanno goduto di questa opportunità nella cittadina di Norwich, in Inghilterra».