Cresce la Covim, arriva l’ok dal Comune

Tribogna: innumerevoli i vantaggi economici per l’amministrazione

Cresce la Covim, arriva l’ok dal Comune
Pubblicato:
Aggiornato:

La Covim, storica azienda leader nella torrefazione del caffè, ha bisogno di nuovi spazi e questo consente indubbi vantaggi economici per l’amministrazione comunale di Tribogna. Lo stabilimento del famoso marchio internazionale si trova infatti nella zona industriale  in località Lamaneigra, sulla sponda destra del torrente Lavagna, che segna il confine tra Tribogna e Moconesi.

A breve un nuovo polo logistico

La Covim deve ora realizzare un nuovo polo logistico che prevede, tra l’altro, la demolizione di porzione di fabbricato esistente e la realizzazione della nuova struttura da destinarsi a laboratorio e deposito per immagazzinamento automatico dei prodotti finiti, saranno anche realizzati sul perimetro del nuovo edificio tettoie di servizio. Prevista inoltre la costruzione di un nuovo silos per l’alloggiamento dei contenitori per l’insilaggio del materiale crudo e sistemazioni esterne comprendenti lo spazio verde e le vie di accesso.

In cambio il Comune otterrà oltre 250mila euro

Lavori importanti a fronte dei quali il Comune otterrà indubbi vantaggi che sono quantificabili in oltre 250mila euro e che andranno ad arricchire il patrimonio dell’ente. Grazie agli standard urbanistici la Covim si farà carico di realizzare un parcheggio pubblico funzionale all’intervento in oggetto di circa mq 497,93 per un importo pari ad 129.461 euro; verde attrezzato da monetizzare per la realizzazione di ampliamento e completamento del Centro Polifunzionale in località Bassi per un importo pari 87.145 euro e infine un contributo di concessione che l’azienda verserà all’amministrazione comunale pari a 125.440 euro.

Seguici sui nostri canali