Cromo esavalente nelle acque di falda e in quelle potabili di Sestri Levante, arriva l'interpellanza

L'hanno presentata stamattina Marco Conti, Fabio Sturla, Giancarlo Stagnaro e Gian Paolo Benedetti che chiedono la pubblicazione più costante di tutte le analisi effettuate

Cromo esavalente nelle acque di falda e in quelle potabili di Sestri Levante, arriva l'interpellanza
Pubblicato:
Aggiornato:

Sestri Levante: nella mattinata di oggi, lunedì 6 agosto, il consigliere Marco Conti ha presentato un'interpellanza, sottoscritta dai colleghi Fabio Sturla, Giancarlo Stagnaro e Gian Paolo Benedetti, in merito alla problematica relativa al cromo esavalente rilevato da Arpal nelle acque di falda e in quelle potabili.

"Sul sito del Comune le ultimi analisi risalgono ad aprile 2018"

"Sul sito internet del Comune le ultime analisi alla rete idrica comunale risalgono ad aprile 2018 e pertanto non sappiano se sono stati fatti successivi campionamenti ma soprattutto i risultati - scrivono i consiglieri d'opposizione -. E' doveroso ricordare che nel 2014 Arpal aveva rilevato nel mese di agosto dei picchi di cromo esavalente nelle acque potabili".

I firmatari chiedono che siano pubblicate costantemente tutte le analisi effettuate

Pertanto i firmatari sono a richiedere che "tutte le analisi effettuate vengano costantemente pubblicate sul sito internet del Comune e che si proceda ad effettuare i campionamenti anche nel mese di agosto al fine di verificare che la maggiore quantità di acqua potabile emunta dai pozzi non vada a richiamare acqua da zone inquinate con cromo esavalente".

Seguici sui nostri canali