LUNEDì 6 APRILE

Da oggi partono i tamponi drive throug

Saranno sottoposti pazienti che  hanno avuto il coronavirus ma oggi sono guariti, asintomatici e che aspettano doppio tampone negativo per concludere la fase di isolamento obbligatorio

Da oggi partono i tamponi drive throug
Pubblicato:

Da oggi, lunedì 6 aprile, al via i tamponi ‘drive through’.

Saranno sottoposti pazienti che  hanno avuto il coronavirus ma oggi sono guariti, asintomatici e che aspettano doppio tampone negativo per concludere la fase di isolamento obbligatorio

Da oggi lunedì 6 aprile inizieranno, prima in Asl3 e poi anche nelle altre Asl, i test cosiddetti ‘drive through’ a cui saranno sottoposti pazienti che hanno avuto il coronavirus ma oggi sono guariti, asintomatici e che aspettano doppio tampone negativo per concludere la fase di isolamento obbligatorio e tornare alla loro vita normale. A ricordarlo ieri sera in conferenza stampa è stato il presidente della Regione Giovanni Toti.

"Questi cittadini verranno convocati in determinati luoghi che raggiungeranno in auto per essere tamponati rimanendo seduti nella vettura per poi tornare immediatamente al domicilio, dove rimarranno in isolamento fino all’esito dell’esame - ha ricordato Toti -. Saranno le Asl a convocare questi pazienti: non ci si può auto presentare né si può effettuare questo test a richiesta del singolo cittadino".

Test sierologici sul personale sanitario

“Proseguono i test sierologici sul personale sanitario: ad oggi – ha spiegato il presidente Toti - ne sono stati effettuati 3mila e continueranno la prossima settimana in modo da sottoporre a questo esame tutto il campione che abbiamo individuato. La percentuale di contagio riscontrato è ad ora inferiore al 5% e quindi nei nostri ospedali e aziende sanitarie l’attenzione e la profilassi è molto elevata. Proseguono anche i test a tappeto nelle Residenze sanitarie assistenziali: ne abbiamo effettuato 4mila e entro i dieci giorni che ci siamo prefissi saranno esaminati tutti i 12mila ospiti e 8mila circa dipendenti di queste strutture”.

Mascherine

“Venerdì sera – ha ricordato Toti - abbiamo distribuito 800mila mascherine chirurgiche alle associazioni di categoria del mondo del lavoro e produttivo: se ognuno ha fatto la propria parte, domani mattina chi andrà al lavoro potrà avere la sua mascherina dal proprio datore di lavoro. Inoltre stiamo organizzando la distribuzione di 2 milioni di mascherine ai cittadini: i dettagli della distribuzione li comunicheremo entro pochi giorni in modo da poter consegnare gratuitamente la prima tranche prima di Pasqua”.

Obbligatorietà mascherine

“Credo che l’uso delle mascherine possa essere reso obbligatorio in alcune situazioni specifiche – ha aggiunto il governatore della Liguria - in particolare in ambienti che impediscono di poter mantenere le corrette distanze di sicurezza. Quando tutti i liguri ne avranno la disponibilità, allora ragioneremo se e dove procedere in questa direzione, secondo indicazioni scientifiche e non secondo un impulso emotivo. L’importante è che la mascherina non diventi uno strumento assolutorio per cui le persone che la indossano si comportano in modo sbagliato. Dobbiamo seguire la scienza”.

Seguici sui nostri canali