Cronaca
Chiavari

"Daremo un aiuto ad Annabella"

Dopo il "no" al cambio di destinazione d’uso, interviene il sindaco

"Daremo un aiuto ad Annabella"
Cronaca Chiavari - Lavagna, 12 Dicembre 2020 ore 16:50

"Umanamente sono veramente dispiaciuto per quanto accaduto".

Il sindaco di Chiavari Marco Di Capua ha commentato la storia, riportata su Il Nuovo Levante della scorsa settimana, di Annabella Giulia, che ha ricevuto due settimane fa, il preavviso di rigetto della sua domanda di condono edilizio presentata trentaquattro anni fa.

Il caso

La donna, insieme al marito, si era trasferita in un ex pollaio, diventato abitazione, adiacente all’abitazione principale sul lungo Entella a Caperana, a poche metri dal fiume. Oggi, settantacinquenne, la donna è in precarie condizioni di salute con diverse patologie invalidanti:

"Il ricorso è stato respinto perché dal 2001 è entrato in vigore il nuovo piano di bacino – ha spiegato il sindaco -. L’ex pollaio si trova in piena zona rossa e potrebbe arrivarvi l’acqua per un altezza di 180 centimetri; se la pratica si fosse conclusa prima del 2001, il cambio di destinazione d’uso sarebbe andato a buon fine, ma oggi con le norme attuali e con la piena duecentennale, l’insediamento abitativo non è ammesso".

Dal primo cittadino arrivano rassicurazioni sul caso della famiglia Giuliani:

"Non è stato deliberato alcun abbattimento della struttura – ha aggiunto -. La signora Annabella, dato che si trova in difficili condizioni di salute e che vive in una situazione particolare durante questo momento di emergenza sanitaria, può rivolgersi agli uffici dei servizi sociali per poter fruire dei servizi offerti normalmente ai cittadini in casi di bisogno, dei servizi attuati per le persone con disabilità e quelli attivati per l’emergenza. Palazzo Bianco dunque darà tutto l’aiuto possibile alla signora Annabella e alla sua famiglia".

Seguici sui nostri canali