Depuratore a Chiavari, entro i primi di settembre il progetto definitivo
Si va verso un braccio di ferro tra Comune e Iren

Depuratore per la vallata dell’Entella nella Colmata a mare, entro i primi di settembre sarà indicato il progetto definitivo da Iren, il gestore unico del servizio idrico.
Il progetto
Dove sarà collocato il depuratore? In Colmata a ridosso del mare, con ingenti opere di oltre 14 milioni di euro per la difesa del mare, come inizialmente previsto, oppure al centro della Colmata, più vicina alle abitazioni? La seconda ipotesi sarebbe vantaggiosa per Ireti sia per la minor economicità del progetto che per la sicurezza, in caso di forti mareggiate; ma come enorme svantaggio ridurrebbe notevolmente le contropartite per la realizzazione dell’opera, rendendo l’area inutilizzabile per qualsiasi tipo di destinazione (verde, edilizia scolastica, sport, posteggi).
Si va verso un braccio di ferro tra Comune e Iren. Si preannuncia, dunque, un braccio di ferro tra Comune e Iren, con l’amministrazione guidata dal sindaco Marco Di Capua che predilige la prima ipotesi per riqualificare l’area, mentre Ireti, società che si occupa di depurazione, per la seconda molto più economica.
A stabilire il progetto definitivo la Conferenza dei Servizi Entro fine settembre, vi parteciperanno Iren, Regione Liguria, Città Metropolitana di Genova, Comune di Chiavari e diversi soggetti tecnici. Dal punto di vista tecnico, meglio la seconda ipotesi, vedi, soprattutto, i danni al depuratore di Santa Margherita Ligure per via della violenta mareggiata dello scorso anno. Dal punto di vista politico, la prima, con un accordo informale tra Comune e Città Metropolitana raggiunto nel settembre 2018, con la presentazione della prima ipotesi a Palazzo Bianco alla presenza del sindaco metropolitano di Genova Marco Bucci.