Rifiuti

Differenziata, Chiavari ripete i buoni risultati degli scorsi anni

Anche nell'anno passato differenziata sopra la soglia del 65% prevista dalla legge

Differenziata, Chiavari ripete i buoni risultati degli scorsi anni
Pubblicato:

Chiavari anche nel 2019 supera la soglia minima di raccolta differenziata prevista dalla legge.

Differenziata, Chiavari ripete i buoni risultati degli scorsi anni

«Per il terzo anno consecutivo il Comune di Chiavari raggiunge l’obiettivo di legge di raccolta differenziata, fissato al 65%: la percentuale relativa al 2019 si attesta al 67,09%. Per quanto riguarda il tasso di riciclaggio i valori sono ancora migliori, fotografano un trend in crescita consolidato delle percentuali di recupero della carta, plastica, vetro, legno, metalli e frazione organica - commenta il primo cittadino, Marco Di Capua - Questo importante risultato permetterà ai chiavaresi di avere un piano economico della Tari senza ulteriori tasse e di poter godere dei benefici, in termini finanziari, fissati dalla legge».

«Il risultato del 2019 è in linea con le aspettative, anche in considerazione del passaggio al nuovo gestore della raccolta dei rifiuti cittadini, Aprica, che ha comportato la necessità di alcuni aggiustamenti generali rispetto alla precedente gestione. Partirà a breve la nuova campagna di sensibilizzazione che prevede la distribuzione di nuovi flyer informativi, sia alla cittadinanza che agli istituti scolastici, sia per le utenze domestiche che quelle commerciali– conclude l’assessore ai servizi ecologici, Massimiliano Bisso – Certamente l’impegno dell’amministrazione continua, con l’obiettivo di portare, a fine mandato, tale percentuale sopra al 70%: ciò che posso constatare ogni giorno è che Chiavari, nel suo complesso, non è mai stata così pulita e ordinata».

Seguici sui nostri canali