Divieto di balneazione in alcune zone di Sestri
L’ufficio Ambiente ha attivato subito le necessarie verifiche richiedendo anche al Gestore IRETI attenti controlli sulla rete fognaria

Il campionamento ARPAL delle acque marine effettuato il 20 maggio scorso, durante un copioso evento piovoso sul nostro territorio, ha denotato il superamento del valore limite di escherichia coli nelle acque antistanti alcuni sbocchi di corsi di acqua quali zona via Torino, foce torrente Gromolo, foce canale Ravino, Baia delle Favole fronte ingresso villa Matilde (zona foce Chiusa).
È stato disposto dal Sindaco, con Ordinanza, il divieto temporaneo di balneazione lungo tutto il tratto interessato di Sestri Levante, da piazzetta Giuseppe Zolezzi sul lungomare Descalzo al pontile Margherita.
Verranno eseguite nelle successive 72 ore dal campionamento routinario (quindi entro domani, giovedì 23 maggio) i controlli suppletivi da ARPAL al fine di verificare la non conformità temporanea e di breve periodo dei punti: qualora tale controllo suppletivo risulti favorevole sarà possibile revocare l’ordinanza.
L’ufficio Ambiente ha attivato subito le necessarie verifiche richiedendo anche al Gestore IRETI attenti controlli sulla rete fognaria. Possibile causa della non conformità è la contestualità dei campionamenti con la forte pioggia di lunedì che può aver dilavato scarichi presenti nelle acque superficiali.