Il bilancio

Dopo il fronte mare di ponente, adesso Di Capua sogna i nuovi Lido e Colmata

A tre anni dall’elezione, intervista al sindaco che racconta quanto è stato fatto e rimane da fare

Dopo il fronte mare di ponente, adesso Di Capua sogna i nuovi Lido e Colmata
Pubblicato:

La notte del 25 giugno 2017, Marco Di Capua divenne sindaco di Chiavari. Il primo cittadino elenca quanto fatto e quanto rimane da fare.

Il bilancio

Sindaco, a che punto siamo?

"In linea con il programma e su certe opere, direi che siamo addirittura oltre la tabella di marcia".

Ad esempio?

"Lo scolmatore del Rupinaro, che non era nemmeno inserito nel programma e che oggi è un’opera strategica: i lavori dello scolmatore non saranno solo una semplice mitigazione, ma una completa messa in sicurezza dal rischio esondazione".

Quali gli investimenti più importanti degli ultimi anni?

"Gli interventi realizzati nelle scuole, le opere di messa in sicurezza, la nuova passeggiata a mare, la stazione, la riqualificazione della Colmata, l’approvazione del nuovo Puc, la gestione diretta dei parcheggi blu con il +150% di incassi e l’aver mantenuto pubblico il porto di Chiavari. A breve, presenteremo il progetto per il Lido".

Progetto impostato entro fine mandato?

"Esattamente, insieme alla foce dell’Entella. Uno dei miei desideri è ridare lustro alla piscina olimpionica dove diversi chiavaresi hanno imparato a nuotare. Abbandonata dal 2003, vorrei la riapertura dopo vent’anni e l’inaugurazione in un mio eventuale secondo mandato".

Riqualificazione prevista anche in tutta l’area di Colmata?

"Con il posizionamento del depuratore di vallata, vogliamo ottenere il massimo delle contropartite pubbliche: 6 mila metri quadrati con nuova piastra e 700 metri di passeggiata a mare con locali commerciali, opere di difesa dal mare per il valore di 14 milioni di euro, doppio posteggio fino a 900 posti auto".

E l’idea del campus scolastico?

"E’ sempre previsto nel Puc, ma deve superare la Vas del progetto definitivo in Regione. Fra 20, 30 anni mi immagino Chiavari con il Lido rifatto ed un campus scolastico con scuola vista mare vicino ai campi sportivi, alla piscina e al porto".