Due sanzioni in Fontanabuona in poche ore per violazioni alle norme di prevenzione incendi boschivi
Contestati 20mila euro di sanzioni

Questa mattina, nel giro di poche ore, il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Genova, ha sorpreso in Fontanabuona due diverse persone intente ad accendere il fuoco a pochi metri dal bosco, nonostante il periodo estivo e i conseguenti divieti imposti dal vigente Stato di Grave Pericolosità per incendi boschivi.
Contestati 20mila euro di sanzioni
Il primo caso si è verificato verso le 10 a Moconesi dove è stato sorpreso un agricoltore mentre accudiva il fuoco per distruggere residui vegetali a pochi metri dal bosco. Nelle vicinanze, per altro, si notava la traccia evidente di molteplici ulteriori accensioni tutte realizzate nei giorni scorsi.
Dopo nemmeno un’ora si vedeva a Gattorna una nuova colonna di fumo. Sul posto vi era un artigiano edile che aveva acceso un grande fuoco al limite del bosco.
In entrambi i casi è stato imposto l’immediato spegnimento delle fiamme e sono state contestate le sanzioni amministrative che, durante il periodo di massimo pericolo, sono di 10mila euro per ciascuna infrazione.